Home News Attualità Impianti sportivi, la gestione sarà di trenta mesi: i criteri generali
Attualità

Impianti sportivi, la gestione sarà di trenta mesi: i criteri generali

Condividi
Condividi

La giunta di Santa Croce, su proposta dell’assessore allo Sport, Davide Mandarà, ha approvato gli indirizzi per la gestione degli impianti sportivi comunali: si tratta del campo di calcio J.F Kennedy, della palestra comunale “Santa Rosalia”, della palestra tensostatica “Lorys Stival” e del centro polisportivo Santa Rosalia di viale degli Atleti. La durata dell’affidamento degli impianti sportivi sarà di trenta mesi (a partire dal 1° gennaio 2023, fino al 30 giugno 2025). Mentre gli schemi di convenzione allegati alla delibera dovranno passare al vaglio del Consiglio comunale.

Sono stati fissati inoltre i criteri generali: per la gestione del campo di calcio, l’Amministrazione ha previsto l’erogazione al gestore di un contributo semestrale di 12 mila euro, “fatta salva la possibilità di riduzione in caso di sostituzione del manto erboso del campo da gioco con l’erba artificiale” (in campagna elettorale l’ex assessore regionale Manlio Messina aveva annunciato un maxi finanziamento per la conversione del terreno: che fine ha fatto?). Per la gestione della palestra Santa Rosalia il contributo semestrale sarà di 1.500 euro; per la palestra tensostatica Lorys Stival e per l’impianto polisportivo Santa Rosalia, invece, si parla di 300 euro (omnicomprensivo di eventuali oneri fiscali).

Le attuali convenzioni vanno in scadenza il 31 dicembre: del campo di calcio si occupa l’Upd Santa Croce, del palazzetto “Santa Rosalia” l’A.D. Pol. Vigor, della palestra tensostatica “Lorys Stival” la Libertas Volley, mentre al Città di Santa Croce, società di calcio giovanile, è toccata l gestione del complesso Santa Rosalia, rimesso a nuovo. L’Amministrazione, in attesa di ridiscutere le convenzioni, ribadisce che “i soggetti affidatari dei rispettivi impianti sportivi sono chiamati a perseguire la promozione dello sviluppo civile, sportivo e sociale della comunità locale”. Il prossimo passaggio è in Consiglio comunale.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...