Home News Cultura e Spettacolo Le luminarie di Sant’Antonio riaccendono tradizione e solidarietà
Cultura e Spettacolo

Le luminarie di Sant’Antonio riaccendono tradizione e solidarietà

Condividi
Condividi

Il lungo periodo intercorrente fra il solstizio d’inverno e l’equinozio di primavera, nella religione romana arcaica, era costellato da numerose cerimonie il cui fine ultimo era quello di purificare uomini, animali e campi, propiziando gli dei affinché questi favorissero il nuovo corso della natura. Nella nostra piccola comunità, tutti conoscono il significato più recente di questa festa, così importante per un’economia rurale dove la salvaguardia della salute e del benessere degli animali era fondamentale per assicurarsi il pane quotidiano; pochi, forse, ne conoscono le radici più antiche e profonde, che, attraversando storia e memoria della recente civiltà contadina, si ricollegano direttamente ad antichi culti pagani e celtici.

Uno degli attributi iconografici di Sant’Antonio è il fuoco, che ha una funzione purificatrice e dal quale discende la tradizione di accendere falò la sera prima della festa. Quindi il 16 gennaio alle 18.30, nel piazzale della solidarietà a Santa Croce, con Avis di Santa Croce Camerina, andrà in scena la classica luminaria di Sant’Antonio Abate. Organizzata dal Comune di Santa Croce Camerina assieme a tutti gli amici che si sono offerti per mantenere viva la tradizione, e approfittarne anche per dare il proprio contributo alla raccolta fondi per Salvatore Girlando.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...

Calici sotto le stelle 2025, presentato l’evento

Ritorna “Calici sotto le stelle”, la manifestazione giunta alla sua quarta edizione...

Libri d’aMare, la grande chiusura con Pietro Grasso

Libri d’aMare 2025 ha chiuso la sua undicesima edizione con una serata...