mercoledì 29 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo

La Cena dell’Istituto Psaumide fra rito, tradizione e scambio culturale

by Salvatore Mandarà 16 Marzo 2023 1580 4 min di lettura
 La Cena dell’Istituto Psaumide fra rito, tradizione e scambio culturale
Videopiu600x300

La celebrazione della festa di San Giuseppe risale al 1832, quando il Barone Guglielmo Vitale, dopo la sua morte, lasciò alla Chiesa Madre la rendita di tre vignali per solennizzare la festa del Patriarca. In questa occasione si preparavano grandi tavolate, le cosiddette “Cene”, che ancora oggi i fedeli offrono al nostro amato Santo per devozione o grazia ricevuta. Anche quest’anno, dopo la pandemia, la città ha ricominciato a ripercorrere le sue antiche tradizioni, a cominciare dalla scuola dell’istituto Psaumide di Camarina. A parlarne è la dirigente scolastica, la professoressa Paola Barrera, coadiuvata dalle responsabili del plesso di via G. di Vittorio, insegnanti Maria Giacchi e Angela Pagano, che già da lunedì sono impegnate con le rappresentanti di classe con il laboratorio artistico-manipolativo che ha coinvolto tutti i bambini nella lavorazione della pasta di pane per la realizzazione del “pane pulito”.

Martedì è stato il giorno della narrazione della leggenda di S.Giuseppe. A scuola è stata allestita la Cena con la variopinta coperta che fa da cornice alla tavolata, sono state fissate le arance amare e i limoni, con al centro il piccolo altare sul quale è stato posto un quadro raffigurante la Sacra Famiglia. Davanti ad esso è stata accesa una lampada ad olio, “a lampa”, e ai lati disposto “u lauri”, il grano fatto germogliare al buio. La tavola imbandita mette in luce i piatti caratteristici come baccalà, polpette di riso, frittate agli asparagi, pastizzi di spinaci e uva passa, vari tipi di biscotti e dolci come cubbaita, torrone, scaurati, cicirieddi, mastazzola, mustata, primizie, ortaggi e fiori profumati quali fresia e balicu.

“L’obiettivo – dicono le insegnanti del plesso – rimane quello di far conoscere alle nuove generazioni le nostre tradizioni e condividerle con tutti i bambini indistintamente, di qualunque religione, favorendo l’inclusione e la cooperazione, sia tra alunni che tra colleghi. L’elemento principale della tavola è il Pane di San Giuseppe, di diverse e particolari forme, lavorato e decorato da mani abili ed esperte, e da tutti i bambini coinvolti, cui abbiamo fatto conoscere i simboli e il loro significato. La presenza di diverse comunità ha arricchito ancor più l’inclusione e la tavola con dolci tipici di una cultura oramai tutta santacrocese”. Giovedì alle 11.30 si terrà la processione all’interno del cortile della scuola.

“I tre Santi saranno rappresentati da nostri alunni: Gesù sarà interpretato da un bambino di 3 anni, la Madonna da una bambina di 4 anni e S.Giuseppe da un bambino di 5 anni. Durante la processione saranno seguiti dal coro, dalla banda musicale e da tutti gli altri bambini fino a concludere la cerimonia con il classico rito della benedizione della “cena” e la tipica di San Giuseppe pasta servita tre Santi: “a principissedda”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 23 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Primo Piano

Mensa scolastica, lavori aggiudicati entro marzo. Costerà 352 mila euro

by Redazione 25 Marzo 2023 777 2 min di lettura

E’ stata avviata la procedura negoziata di affidamento dei lavori per la realizzazione della mensa scolastica di Santa Croce. Possono

Cultura e Spettacolo

La cena dell’Istituto “Psaumide” nel segno del dono e della carità

by Redazione 20 Marzo 2023 460 2 min di lettura

La tradizionale Cena dell’Istituto Psaumide Camarinense è ritornata alla grande dopo le restrizioni degli ultimi anni, dovute alla pandemia. La

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.