Home News Politica Sbarco degli alleati, il ricordo divide. “Nessun invito per l’opposizione”
Politica

Sbarco degli alleati, il ricordo divide. “Nessun invito per l’opposizione”

Condividi
Condividi

“Il mancato invito alla commemorazione dello sbarco alleato, avvenuto ieri, in data 10 luglio, non è un errore materiale o una casuale dimenticanza, ma una deliberata omissione”. Lo dichiarano i consiglieri comunali Gaetano Riva, Alessio Mandarà e Piero Mandarà del gruppo Insieme per Santa Croce, esclusi dalle celebrazioni che si sono tenute ieri, alla presenza delle autorità civili e militari, presso il fortino di via Roma. “Ci rammarica dover sollecitare, ancora una volta, una maggiore correttezza circa lo svolgimento di iniziative pubbliche ‘istituzionali’. Ci sono momenti della storia civile della nostra nazione o del nostro Comune che non possono essere considerati appannaggio dell’una o dell’altra parte politica”.

“Il sindaco Dimartino – ribadiscono i consiglieri d’opposizione – vuole la scena tutta per sé e lo sappiamo. Ci piacerebbe riscontrare la stessa attenzione verso le questioni che riguardano la vita quotidiana del nostro paese, a cominciare dagli interventi di manutenzione e messa in sicurezza del territorio, e le problematiche inerenti le carenze e criticità del sistema idrico o dei servizi di igiene ambientale”. “Il fatto che il sindaco, per una commemorazione istituzionale, “dimentichi” di invitare i gruppi d’opposizione, è sintomo del significato che lui e la sua maggioranza attribuiscono ai concetti di unità e coesione. Poiché tale ricorrenza dovrà ripetersi in futuro – continuano gli esponenti di Insieme per Santa Croce – segnaliamo in anticipo l’opportunità di coinvolgere i consiglieri di minoranza, per evitare che la loro esclusione snaturi l’evento, caratterizzandolo oggettivamente come iniziativa di una parte politica e non dell’intera Istituzione”.

“Ci rivolgiamo infine al presidente del Consiglio comunale, che ha il compito di tutelare le prerogative del Consiglio e dei singoli consiglieri, ispirandosi a criteri di imparzialità. Ebbene, invitiamo Agnello, per le prossime volte, a voler garantire parità di trattamento verso tutti i consiglieri eletti. Perché così non va bene. Era questo il “Cambia Verso” strombazzato in campagna elettorale?”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...

Agnello rompe il silenzio con un video: la vicenda commissariamento continua ad agosto

Il Presidente del Consiglio Luca Agnello ha messo le mani avanti con...

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di...