Home News Attualità Ritarda il suono della campanella: si ritorna a scuola solo lunedì
Attualità

Ritarda il suono della campanella: si ritorna a scuola solo lunedì

Condividi
Condividi

“Ho firmato un’ordinanza per la pulizia e il ripristino dei locali degli istituti Psaumide Camarinense e Falcone e Borsellino. L’inizio delle lezioni sarà posticipato al 16 settembre”. Così il sindaco di Santa Croce, Peppe Dimartino, annuncia il rinvio della prima campanella dell’anno (originariamente fissata a mercoledì 11) nei plessi interessati dai lavori di riqualificazione con l’impiego dei fondi del Pnrr. “Come sapete – spiega Dimartino – le nostre scuole sono oggetto di importantissimi lavori di efficientamento energetico e adeguamento antisismico, non ci siamo fermati con i cantieri e i lavori sono andati avanti senza sosta anche nel corso dell’estate. La scelta di posticipare di qualche giorno l’inizio delle lezioni è necessaria per consentire un ulteriore avanzamento dei lavori, la predisposizione dei locali e per ridurre al minimo i disagi per la comunità scolastica. Stiamo lavorando, sempre in piena sintonia con il dirigente scolastico, per limitare il ricorso ai doppi turni e in quest’ottica dal 30 ottobre verranno attivate 20 nuove aule studio modulari tra piazza Unità d’Italia e via Iozzia migliorando così la fruizione delle lezioni per tutti gli studenti. Un importante obiettivo che abbiamo fortemente voluto per venire ulteriormente incontro alle famiglie e agli studenti”.

“Ci rendiamo conto – prosegue il primo cittadino – che si tratta di sacrifici che si rendono necessari per migliorare le nostre strutture scolastiche che saranno, nel futuro prossimo, sicure, confortevoli, moderne e ospitali. Ci siamo impegnati per ridurre al minimo i disagi – che in occasioni di cantieri così importanti sono inevitabili – e grazie alla collaborazione con il dirigente, i docenti e le famiglie potremo avviare al meglio delle possibilità questo nuovo anno. Desidero augurare a tutti i ragazzi e alle loro famiglie un buon inizio e, al contempo, ringrazio il dirigente, il personale docente e il personale Ata per il loro impegno”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Settimana contro la violenza di genere: ospedali di Ragusa e Modica in prima linea

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...