Home News Politica Rivoluzione Civica invita il sindaco a un percorso condiviso con tre priorità
Politica

Rivoluzione Civica invita il sindaco a un percorso condiviso con tre priorità

Condividi
Condividi

“Abbiamo osservato attentamente le vicende politico-amministrative che negli ultimi due anni hanno inciso sulle nostre vite”. Così esordisce Peppe Rimmaudo, il segretario cittadino di Rivoluzione Civica, nominato dall’ex assessore Frasca lo scorso aprile 2023. “Riteniamo che nonostante l’impegno del sindaco, molte sono le cose che vanno ottimizzate; ad iniziare da un impegno più incisivo per le borgate (Casuzze-Caucana), per le politiche del turismo e non ultima per importanza la sicurezza”. “In merito a queste – continua Rimmaudo – abbiamo apprezzato l’intervento del Sindaco durante le comunicazioni in Consiglio Comunale del 30 settembre ed abbiamo apprezzato anche le forze di opposizione che hanno dato segnali di chiara distensione per un argomento che merita esclusivamente di essere trattato con sinergia istituzionale e non come è avvenuto in altri Consigli della provincia”.

“Rivoluzione Civica, proiettata a valutare le dinamiche di un imminente futuro amministrativo della città e le programmazioni a breve e medio termine di quello che si vuole e si può fare, ritiene utile chiedere un confronto col primo cittadino per verificare la percorribilità di un percorso che, informalmente avviato da tempo, oggi ha la necessità di trovare forma e sostanza. Chiaro obbiettivo: vedere realizzati alcuni punti programmatici del nostro programma presentato nel 2022, ad iniziare dai 3 capisaldi: 1) borgate; 2) turismo e sviluppo economico; 3) sicurezza. Sono visibili gli sforzi quotidiani del primo cittadino e ne apprezziamo il carico di lavoro che grava a nostro parere solo sulle sue spalle; abbiamo chiesto per le vie formali un incontro nel quale porteremo la nostra idea anche in merito alla costituenda Commissione o tavolo tecnico per la Sicurezza che il Sindaco si è impegnato ad insediare. Abbiamo la necessita di una politica che sia concreta, che lasci il segno delle cose fatte, che non sia fatta di mere enunciazioni: una politica che governi l’agire amministrativo”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...