Le elezioni al Libero Consorzio Comunale di Ragusa hanno visto il Partito Democratico primeggiare con la lista più votata, ottenendo il 26,64% dei voti e 26.631 punti. Poco dietro, al secondo posto, si è piazzata la lista della Dc-Radici Iblei, con il 26,37% dei consensi (26.364 punti), seguita dalla lista Voce Comune (21,50%, 21.498 punti). Fratelli d’Italia ha conquistato il quarto posto con il 17,3% dei voti (17.294 punti), mentre Forza Italia si è fermata al 7,49% (7.488 punti).
Il consigliere più votato è stato Gaetano Scollo, attualmente al Consiglio comunale a Comiso, che ha corso con il Pd. Tra gli eletti figurano anche sindaci del territorio come Peppe Cassì di Ragusa, Maria Monisteri di Modica, e Peppe Dimartino di Santa Croce.
La nuova presidente del Libero Consorzio, Maria Rita Schembari, ha esordito con parole di ringraziamento, sottolineando l’importanza del civismo e delle forze politiche che l’hanno supportata, tra cui Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Grande Sicilia.
Chiaramonte Gulfi si distingue nel consiglio del Libero Consorzio di Ragusa, eleggendo quattro rappresentanti grazie al voto ponderato. Entrano in consiglio Giovanni Garretto e Salvatore Schembari, entrambi della maggioranza di Mario Cutello, e Samuele Cultrera (Forza Italia), il consigliere più giovane.
Modica elegge due consiglieri: la sindaca Maria Monisteri (Fratelli d’Italia) e Ruffino (DC di Gianfranco Fidone). Ragusa ottiene solo il sindaco Giuseppe Cassì, mentre Acate elegge Irene Tidona (DC), Monterosso Almo Giovanni D’Aquila (DC), Comiso Gaetano Scollo (PD), e Ispica Angelo Califi (DC). Vittoria, Scicli e Pozzallo restano senza rappresentanti.
Il consiglio sarà per lo più maschile, con solo due donne: Maria Monisteri e Irene Tidona. Maria Rita Schembari, neoeletta presidente, avrà il supporto di sei consiglieri, mentre Pd e Democrazia Cristiana ne avranno tre ciascuno.
Schembari ha dichiarato che il suo primo impegno sarà incontrare i dirigenti per comprendere il funzionamento dell’amministrazione e definire le linee di mandato da presentare al consiglio.
A chiudere il quadro, il sindaco di Santa Croce, Peppe Dimartino, che ha espresso le sue congratulazioni alla neo presidente, Maria Rita Schembari, augurandole un mandato all’insegna della serietà e della visione per il rilancio dell’ente. “Un semplice grazie non basterebbe per l’affetto, le attestazioni di stima e il risultato ottenuto – così Dimartino – L’elezione al consiglio provinciale è un grande onore e un risultato che premia Santa Croce e la capacità di un gruppo politico in grado di fare sintesi e di unirsi per far contare la voce del nostro territorio dentro le istituzioni. Quindi ringrazio i consiglieri comunali che mi hanno espresso il loro sostegno e che hanno permesso la mia elezione. Grazie alla squadra di assessori, al nostro gruppo politico e a tutti coloro i quali ci sostengono con fiducia ed entusiasmo. Un ringraziamento agli amici di sempre della nostra comunità politica e a tutti gli amici di Comiso. Ringrazio l’onorevole Giorgio Assenza e il senatore Salvo Sallemi. Adesso continueremo a lavorare per la nostra terra iblea al fianco del presidente Maria Rita Schembari e dei colleghi eletti. L’impegno continua con la stessa passione di sempre”.