Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Una visita speciale: il Vescovo incontra la scuola, dialogo e speranza tra le generazioni

by Giusy Zisa 5 Maggio 2025 1190 3 min di lettura
 Una visita speciale: il Vescovo incontra la scuola, dialogo e speranza tra le generazioni

Nella mattinata di lunedì 5 maggio si è svolta la visita pastorale di S.E. Mons. Giuseppe La Placa, Vescovo di Ragusa, alla comunità scolastica “Psaumide Camarinense”. Accompagnato da Don Tonino Puglisi, parroco della Chiesa Madre, e da una rappresentanza dell’amministrazione comunale, è stato accolto in un clima gioioso e festoso, all’insegna dell’interculturalità e del dialogo.

Tra canti, balli, cartelloni, lettere e disegni preparati dagli alunni dei tre ordini di scuola – infanzia, primaria e secondaria di primo grado – tutti hanno partecipato con entusiasmo a questo momento significativo. Il dirigente scolastico, prof. Maurizio Franzò, ha dato il benvenuto. Pur in assenza di una connotazione religiosa, la visita del Vescovo ha rappresentato un importante momento di incontro tra istituzioni.

La Chiesa e la scuola si sono confrontate su valori comuni come l’educazione, il rispetto, l’ascolto e la cittadinanza attiva. Un gesto molto apprezzato, che ha testimoniato la vicinanza alla realtà educativa e la volontà di costruire ponti di fraternità.

Durante l’incontro, i bambini delle classi quinte hanno rivolto un caloroso saluto, raccontando con emozione il percorso svolto durante l’anno: lo studio delle grandi religioni e delle diverse confessioni cristiane li ha aiutati a comprendere il valore della diversità e dell’inclusione.

«La nostra scuola – hanno detto – ci insegna a conoscerci, a condividere e a vivere come fratelli, anche se proveniamo da Paesi, culture, religioni e tradizioni differenti. Abbiamo scoperto che insieme è più bello e che la diversità ci arricchisce!»

Hanno poi citato le parole di Papa Francesco sulla fiducia negli altri e lanciato una proposta significativa: organizzare un nuovo incontro che coinvolga anche l’imam e il pastore della comunità protestante, come simbolo concreto di pace e convivenza.

Rivolgendosi alle classi terze e quarte, il Vescovo ha voluto sottolineare l’importanza dell’infanzia come modello per gli adulti:
«Voi bambini siete ciò che noi dovremmo essere. Guardiamo a voi con ammirazione, perché abbiamo perso la semplicità, la spontaneità e la purezza del cuore. Abbiamo cominciato a ragionare da grandi, ma vorremmo tornare a essere come voi: semplici, buoni e belli. Siete voi che riuscite sempre a fare pace subito dopo aver litigato.»

Parole che hanno commosso tutti i presenti, ricordando il valore della genuinità, dell’ascolto e della fiducia reciproca.

Una visita che rimarrà tra i ricordi più preziosi dell’anno scolastico: non un semplice incontro religioso, ma una vera occasione di dialogo tra generazioni, culture e visioni del mondo.

News precedente
News successiva

Giusy Zisa

author

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 317 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 316 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 318 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009