Home News Attualità Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita
Attualità

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

Condividi
Condividi
Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) dell’ASP di Ragusa, in collaborazione con l’AVIS, organizza una giornata speciale di donazione del sangue in memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta.
L’iniziativa, promossa dal Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato regionale della Salute (DASOE), si inserisce nel solco del decreto della Presidenza della Regione, che ha scelto di dedicare alcune date simboliche – tra cui il 19 luglio – alla donazione di sangue e plasma. I cittadini potranno donare presso i seguenti punti di raccolta AVIS della provincia:
“Donare sangue è un atto semplice ma essenziale, che può fare la differenza nella vita di molte persone – dice il dott. Francesco Bennardello, direttore del SIMT –. È anche un’occasione per coinvolgere i più giovani e sensibilizzarli sull’importanza del dono. L’estate è uno dei momenti più critici: le donazioni calano fisiologicamente, mentre il fabbisogno resta costante. Iniziative come questa aiutano a mantenere adeguate scorte e garantire continuità ai trattamenti, soprattutto per pazienti cronici e situazioni d’urgenza”.
“L’ASP di Ragusa aderisce con convinzione a questa giornata – aggiunge il Direttore generale, dott. Giuseppe Drago – perché crediamo che la memoria debba tradursi in gesti concreti. Ricordare il giudice Borsellino significa riaffermare i valori della legalità, della solidarietà e della responsabilità civica. Sostenere la donazione è un modo per trasformare il dolore in impegno verso chi ha bisogno di cure”.
Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...

Guasto alla rete idrica a Santa Croce Camerina: disagi a Casuzze, Caucana e Punta Secca

  Santa Croce Camerina, 25 agosto – La società Iblea Acque SpA...