Skip to content
lunedì 18 Agosto 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

“Mandarà (FareAmbiente): ‘Basta mozziconi dal finestrino, con il decreto 116 scatta il pugno duro’”

by Redazione 15 Agosto 2025 344 2 min di lettura
 “Mandarà (FareAmbiente): ‘Basta mozziconi dal finestrino, con il decreto 116 scatta il pugno duro’”

Con il nuovo decreto-legge n. 116, in vigore dal 9 agosto 2025, “basta un mozzicone di sigaretta lanciato dal finestrino dell’auto per far scattare una multa salata”. Lo ricorda Salvatore Mandarà, coordinatore provinciale di FareAmbiente Ragusa, che lancia un appello alle istituzioni e alla cittadinanza.
“Le sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli – sottolinea – sono diventate molto più severe e, nei casi gravi, possono portare persino all’arresto. Il messaggio del decreto è chiaro: tolleranza zero contro chi sporca le strade e mette a rischio l’ambiente, mettendo in pericolo anche la sicurezza stradale e la fauna”.
Salvatore Mandarà si rivolge direttamente al prefetto di Ragusa, al presidente del Libero Consorzio e ai sindaci della provincia: “Chi sarà chiamato a vigilare per far rispettare la normativa vigente? Chiedo ai sindaci di istituire una task force, con il coordinamento del Libero Consorzio e della Polizia provinciale, per debellare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e dare un segnale chiaro a chi compie questi gesti incivili”.
I vantaggi, ricorda, sono evidenti: “Rispetto per l’ambiente, per la salubrità, per la qualità della vita, e per una migliore accoglienza turistica, che non può prescindere da un territorio pulito e ordinato”.
Il decreto prevede sanzioni fino a 1.188 euro per mozziconi, fazzoletti o piccoli oggetti. Per lattine, bottiglie o sacchetti, la multa sale da 1.500 a 18.000 euro, con segnalazione alla Procura. “Il pugno di ferro è ancora più duro – spiega – se il gesto avviene in zone protette, lungo fiumi o in aree già inquinate: oltre alla multa, è previsto l’arresto, da sei mesi a oltre cinque anni, fino a sette nei casi peggiori”.
Per i rifiuti pericolosi la reclusione va da uno a cinque anni, fino a sei se aggravata. Tra le sanzioni accessorie, sospensione della patente fino a sei mesi e, per veicoli aziendali, confisca. “Inoltre – aggiunge – i Comuni e la Polizia potranno usare telecamere per identificare le targhe e notificare le multe anche senza fermare il veicolo”.
Mandarà conclude con un invito: “Riappropriamoci dell’etica ambientale, per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo e promuovere un vero cambiamento culturale”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Carabinieri salvano i risparmi di una pensionata: recuperati 63mila euro a Ragusa

by Redazione 16 Agosto 2025 549 4 min di lettura

La Procura della Repubblica di Ragusa, all’esito delle indagini avviate nell’immediatezza dai Carabinieri della Stazione di Ragusa Principale, ha emesso

Attualità News Primo Piano

Punta Secca, ieri la tradizionale processione in mare per la Madonna di Porto Salvo

by Redazione 16 Agosto 2025 323 1 min di lettura

Anche quest’anno Punta Secca ha celebrato con grande partecipazione la festa dedicata alla Madonna di Porto Salvo, una tradizione profondamente

Attualità News

Santa Croce Camerina, controlli sulle spiagge in vista di Ferragosto

by Redazione 13 Agosto 2025 722 1 min di lettura

Anche quest’anno è partita l’operazione “Spiagge Libere” per garantire l’accesso a tutti sul litorale camarinense. La Polizia Locale, insieme alla

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009