Secondo allenamento congiunto della pre-season per gli uomini di mister Fabio Campanaro che si sono imposti contro un coriaceo Comiso calcio costruito per il salto di categoria.
I biancazzurri hanno avuto la meglio per 2-1 (reti di Valerio e Occhipinti), ma a parte il risultato che lascia il tempo che trova in questi incontri, l’allenatore biancazzurro ha tratto certamente degli ottimi spunti.
Il Cigno si è schierato con il classico 4-3-3:
la difesa con Mangione in porta, Golisano e Nardo centrali e con Wally e Tuvè laterali. A centrocampo mister Campanaro ha schierato il trio Valerio, Alma e Rechichi a supporto del trio d’attacco Fiorilla, Tinnirello e Yaya.
Il Cigno nella prima parte della partitella ha preso subito il pallino del gioco aggredendo gli spazi e cercando l’ampiezza con passaggi sulle fasce dove agivano i giovani Fiorilla e Tinnirello. Gli schemi, nonostante la poca lucidità dovuta ai forti carichi di lavoro della settimana, sono andati discretamente bene e hanno permesso più di una volta al terminale Yaya di concludere in porta situazioni pericolose.
La lucidità, come detto, è mancata in almeno tre azioni che potevano avere una migliore finalizzazione nel concretizzare delle reti.
Anche un bolide di Ronny Valerio non ha avuto fortuna con il portiere ospite che si è superato brillantemente, così, da una possibile occasione da rete sprecata, il Comiso calcio a due minuti dalla fine della prima frazione di gioco, ne approfittava e in contropiede passava in vantaggio sfruttando un infortunio difensivo dei biancazzurri.
Nella ripresa mister Campanaro operava alcuni cambi e si vedeva un Santa Croce diverso, più offensivo e pressante nella metà campo ospite.
Dopo pochi minuti il Cigno pareggiava i conti con un rigore trasformato da Valerio e subito dopo toccava al giovane Occhipinti siglare la rete del raddoppio, dopo una corsa solitaria di quasi sessanta metri che gli consentiva di presentarsi davanti al portiere avversario e saltarlo in dribbling.
La gara continuava con diversi cambiamenti di fronte, ma la stanchezza prendeva il predominio e i ritmi calavano sensibilmente, così al novantesimo il risultato rimaneva bloccato sul 2-1.
Adesso i ragazzi di mister Campanaro, dopo la pausa domenicale, ricominceranno a lavorare lunedì pomeriggio, mentre mercoledì saranno impegnati in un allenamento congiunto a Gela contro i locali del Gela FC.