Acqua, passa riforma all’ARS: ora anche il Comune deve adeguarsi
La nuova riforma dell’acqua approvata dall’Ars qualche giorno fa, non passerà alla storia per la celerità con cui è passata,
La nuova riforma dell’acqua approvata dall’Ars qualche giorno fa, non passerà alla storia per la celerità con cui è passata,
Definirsi civili in questa società significa essere contro l’abbandono degli animali, soprattutto dei cani, ed ancor più grave è quando
Nuovo sportello informativo collocato all’interno nella piazzetta del parcheggio di ingresso a Punta Secca, a fianco di corso Aldo Moro,
In qualità di cittadino e di coordinatrice locale di Fare Ambiente volevo esprimere plauso ad un’iniziativa molto interessante portata avanti
Un violento temporale d’agosto si è abbattutto su Santa Croce Camerina e su tutto il litorale venerdi pomeriggio, per un paio
FareAmbiente contro i furbetti dei rifiuti, nelle attività di controllo sull’abbandono di immondizie lungo le strade, se pur servite dai
Si è svolta giovedì 6 agosto, presso la sala giunta del comune di Santa Croce Camerina la cerimonia di donazione
Martedì 4 agosto 2015 gli alunni della classe 3^ C Elementare di Santa Croce Camerina, a.s. 1985/86, si sono ritrovati
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta da parte del dott. Calogero Termini (ex Direttore Generale della Azienda Ospedaliera di Ragusa,
L’acqua è vita e per l’agricoltura camarinense è fondamentale garantirla alle imprese agricole della fascia trasformata ipparina. E’ questo l’appello lanciato
Il crollo di un pilone del viadotto Himera sulla Palermo-Catania (gestione Anas) ha spaccato la Sicilia in due. Lo stato
Venerdi sera a Punta Secca, nella spiaggia di Torre Scalambri, un gruppo di semplici cittadini e di rappresentanti di sindacati
Casuzze: “Il giardino d’estate degli Iblei. In spiaggia però…”. E’ così che chiamano i suoi residenti questo lembo di spiaggia
Il governatore Crocetta e il parlamento regionale varano una riforma promessa a Giletti in un programma televisivo domenicale in antitesi
In seguito all’attività di monitoraggio e controllo nella fascia costiera portata avanti da Fare Ambiente, si riscontra ancora una massiccia
In seguito ad un protocollo d’intesa con la ex Provincia di Ragusa (denominata “Libero Consorzio Comunale”) la ditta Dusty srl
E’ stato collaudato nei giorni scorsi il servizio di videosorveglianza che, grazie al nuovo server, risulta essere pienamente attivo e
Abbiamo ricevuto una segnalazione da parte del signor P.N. che denuncia l’estremo degrado in cui versa un lotto non edificato
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009