L’ingresso di palazzo Carratello diventa orinatoio: un oltraggio alla storia
Tutti i siti turistici lo decantano, mentre per le generazioni del XX secolo è stato luogo di istruzione e di
Tutti i siti turistici lo decantano, mentre per le generazioni del XX secolo è stato luogo di istruzione e di
Aspettando che arrivi settembre e con esso anche le bollette idriche, questa redazione, sollecitata dai cittadini, ritorna a parlare di
Non si placa la polemica sulla realizzazione di alcune sculture sulla pietra pece che nelle ultime settimane hanno “abbellito” la
Era stato definito “indecente e orrendo” dai media lo spettacolo di inquinamento ambientale di contrada Grassullo, area di confine fra
L’arte libera dà fastidio. L’80enne artigiano Raffaele La Raffa, che settimana scorsa aveva impreziosito la spiaggia di Caucana con le
Erbacce ai lati delle strade, soprattutto di periferia, cespugli che invadono le vie, rifiuti maleodoranti da escrementi fisiologici di animali.
Continua per l’Avis di Santa Croce Camerina la campagna di promozione e sensibilizzazione alla donazione del sangue per sopperire alla
Il sindaco Giovanni Barone e il presidente del Consiglio comunale (con delega alle Politiche Sociali) Piero Mandarà informano la cittadinanza
La transumanza è parte integrante della storia di alcuni paesaggi di montagna. Fra questi non rientra Santa Croce, dove non
Sono le 17.15 di sabato, si alza in cielo una colonna di fumo nero, sprigionato anche da sostanze potenzialmente tossiche,
Ancora oggi, dopo cinque anni di segnalazioni, continua l’orrendo spettacolo in contrada Grassullo, al confine fra i comuni di Ragusa
Una nuova e valorosa realtà per la borgata di Punta Secca: la bottega solidale è nata dall’impegno di alcuni ragazzi con
Il borgo più bello e seduttivo della Sicilia, conosciuto in tutto il mondo come uno spazio di riflessione intima e
La Regione ha stanziato 70 milioni per l’avvio dei cantieri di lavoro. Per i Comuni sotto i 150mila abitanti sono
Straordinaria la serata organizzata dall’Avis di Santa Croce Camerina, in piazza Faro a Punta Secca. Il pubblico era quello delle
Riceviamo e pubblichiamo una lettera – dal contenuto costruttivo e per nulla strumentale – del signor Domenico Achille che, smaltiti
In riferimento all’articolo apparso stamattina 6 agosto 2018, dal titolo “Dettagli su minore finiscono su gruppo Facebook: la discussione degenera”,
Un post di Facebook di qualche giorno fa in un noto gruppo locale, due amministratori della pagina disattenti che forse
DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi
PEC: [email protected]
© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009