Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Una città meno verde: a Santa Croce e Punta Secca scompaiono gli alberi

by Salvatore Mandarà 19 Aprile 2016 618 2 min di lettura
 Una città meno verde: a Santa Croce e Punta Secca scompaiono gli alberi

Sempre meno alberi a Santa Croce Camerina: gli abbattimenti aumentano, le ripiantumazioni sono invece insufficienti, complice il profondo rosso delle casse comunali e la mancanza di una pianificazione e programmazione di politiche ambientali adeguate alla vivibilità. Negli ultimi quattro anni, sono state sradicate e tagliate decine e decine di alberi che non sono mai stati sostituiti. Il punteruolo rosso avrà ha decimato le palme su tutto il territorio siciliano, ma è anche vero che il patrimonio arboreo con le sue specificità va tutelato, ripristinato e salvaguardato. È inutile dire che si registra un saldo in negativo e il rischio è che avremo la città e le borgate a mare con sempre più cemento e meno verde. Il caso di via Roma e via Caucana con sempre meno alberi fa vedere come cambia il volto verde delle città. A Punta Secca i pini, che sono i simboli verdi della borgata di Montalbano, stanno scomparendo in piazza e nei luoghi annessi al patrimonio del comune. Nessuno si è indignato per chi ha optato per il taglio dei pini nei plessi scolastici, sommandoli ai tagli dell’area delle poste e telecomunicazioni. A questo scempio si vanno a sommare gli abbattimenti nei giardini privati, per l’assenza di un regolamento comunale che ne possa disciplinare il mantenimento. Ci consoliamo con i pochi carrubi, oggi grandi alberi piantanti negli anni ’90 e nel 2010: almeno loro ci ricordano uomini e tradizioni.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

1 Comment

  • emanuele says:
    19 Aprile 2016 at 16:01

    ………..non è vero che non c’è verde a s.croce e punta secca, se notate bene nei spartitraffici l’erba è tale che impedisce la visibilità agli automobilisti di vedere chi viene a destra o a sinistra…………..e mi fermo qui…………………..

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 76 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 463 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009