Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Sfratto in via dei Mille: due coniugi devono lasciare casa il 29 settembre

by Salvatore Mandarà 9 Settembre 2016 679 2 min di lettura
 Sfratto in via dei Mille: due coniugi devono lasciare casa il 29 settembre

Lo sfratto, in diritto, è un atto giudiziario con il quale, nell’ambito di un rapporto di locazione, il locatore (ovvero, in generale, il proprietario dell’immobile) richiede al Giudice di emettere un provvedimento esecutivo che ordini all’inquilino di riconsegnargli l’immobile. Forse interessa a pochi, ma dietro uno sfratto c’è dietro una storia, spesso drammatica. Noi di Santa Croce Web proviamo a raccontarne una dopo esserci recati in quella casa che tra qualche giorno dovrà essere definitivamente lasciata. Al momento ci abitano due coniugi: Gioacchino Scardino lavora saltuariamente come bracciante agricolo, Concettina Cascone accudisce un anziano per pochi euro al mese. I due vivono da qualche anno al primo piano di una piccola casa, in via dei Mille. Le difficoltà economiche dovute alla mancanza di lavoro, non hanno consentito il rispetto di un impegno assunto dal contratto di locazione. Dalla richiesta di sfratto della proprietaria, il giudice ha dato tre mesi affinché lasciassero l’immobile. Notifica che è arrivata puntuale giovedì mattina, quando l’ufficiale giudiziario è intervenuto e ha chiesto le chiavi di casa entro il 29 settembre.

I due coniugi si sono rivolti al sindaco per ottenere un lavoro e per poter continuare a vivere dignitosamente rispettando gli impegni assunti. “L’aiuto ricevuto dai servizi sociali è servito solo ad evitare il taglio della luce – ci racconta la signora Cascone – anche perché, seppur si tratti di un diritto, l’acqua è stata la prima cosa che mi hanno tolto”. Abbiamo contattato l’avv. Giacomo Iozzia del foro di Ragusa e legale della famiglia Scardino, che non ha nulla da ridire sulla decisione inappellabile del Tribunale. Ma rimane perplesso di fronte alle poche soluzioni prospettate dal comune di Santa Croce a tutela della famiglia in stato di disagio. È intervenuto anche Massimo Cascone (a destra, nella foto), fratello di Concettina e già membro del movimento dei Forconi, che preannuncia lo stato di agitazione presso il palazzo di città affinché venga trovata una casa per la sorella “cosi come avviene per i cittadini extracomunitari”. Entro il 29 settembre qualcosa dovrà muoversi o si procederà allo sfratto coattivo. Continueremo a raccontarvi ciò che accade anche attraverso la voce del dirigente comunale Dottoressa Voria, del sindaco e del dipartimento Servizi Sociali.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009