Home News Attualità Meno rifiuti, più igiene: chiesto nuovo regolamento per mercati settimanali
Attualità

Meno rifiuti, più igiene: chiesto nuovo regolamento per mercati settimanali

Condividi
Condividi

Un nuovo regolamento o un progetto per disciplinare e differenziare la raccolta dei rifiuti nei mercatini settimanali del mercoledì a Casuzze e del giovedi e venerdì a Santa Croce, a cui tutti gli operatori dovranno attenersi. Per Fare Ambiente lo scopo è quello di: ridurre i rifiuti destinati allo smaltimento finale; incrementare i quantitativi di rifiuti destinati al recupero, al riciclaggio e al riuso; agevolare le successive operazioni di igiene urbana, da parte degli operatori addetti alla pulizia, al fine di regolarizzare il traffico veicolare e il ripristino dei luoghi nel minore tempo possibile.

All’interno dell’area dove si svolgono i mercati, è necessaria una collaborazione affinché i rifiuti solidi prodotti dagli ambulanti durante l’attività di vendita vengano differenziati per categorie omogenee, più precisamente: carta e cartoni puliti, cassette di legno, bancali, cassette di plastica, plastica, vetro, alluminio, metallo, polistirolo e tutti gli altri rifiuti non differenziabili. La ditta che effettua i servizi di igiene – continua Fare Ambiente nella sua proposta – segnalerà tutte quelle circostanze che ostacolano o impediscono l’espletamento del suo lavoro, e dovrà inoltre denunciare qualsiasi irregolarità, offrendo tutte le indicazioni per l’individuazione dell’eventuale contravventore.

Sarà necessario inoltre rivedere le modalità di pagamento del suolo pubblico, per i possibili abusivi che sono sempre quelli che creano concorrenza sleale con chi paga onestamente le tasse. Pagare subito significa evitare contenziosi e debiti nei confronti del comune e significa pure poter avere più igiene e salubrità pubblica, rispetto dell’ambiente circostante e meno furbetti.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...