Home News Sport Triathlon, la Multisport: “Colpe non nostre”. Giavatto: “Organizzatori incapaci”
Sport

Triathlon, la Multisport: “Colpe non nostre”. Giavatto: “Organizzatori incapaci”

Condividi
Condividi

Una nuova nota della Multisport Catania, l’organizzazione del Triathlon TrinacriaHalf, squarcia la serenità e il silenzio delle ultime ore relativamente all’incidente di domenica scorsa a un ciclista, che ha comportato la sospensione immediata della manifestazione di Punta Secca, la quale vedeva ai nastri di partenza circa 300 atleti. “Cari Atleti – esordiscono gli organizzatori – come organizzatori e come atleti siamo consapevoli del vostro disappunto per l’interruzione della gara, tuttavia imputabile a responsabilità non nostre. A tal riguardo, in attesa di conoscere il referto del Giudice Arbitro, precisiamo sin d’ora che l’organizzazione, ai fini dello svolgimento della manifestazione ha, ovviamente, richiesto al Comune di Santa Croce Camerina non solo l’autorizzazione per lo svolgimento della gara ma anche l’interdizione del traffico veicolare sul percorso durante tutta la durata della gara stessa (disposta dal Comune con Ordinanza del Comandante del Corpo di Polizia Municipale n. 454/2018). Una volta conosciuto il referto dell’arbitro e individuate le responsabilità per gli eventi che hanno determinato l’interruzione della gara, sarà nostra cura fornirvi ogni ulteriore notizia e valutazione”.

Nel corso della trasmissione “Prima di Cena” il vice-sindaco Giavatto aveva tirato in ballo proprio la Multisport: “C’è una colpa ben precisa: nessun può dare la colpa all’Amministrazione. I veri responsabili sono gli organizzatori: non si può fare una gara con le macchine in mezzo, non formando il traffico, ma nemmeno garantendo il doppio senso di circolazione per bici e macchine. Gli organizzatori si sono dimostrati inetti e incapaci di fare il loro lavoro”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Movimento Territorio e ASD Taekwondo Kamarina: una comunità che agisce contro la violenza sulle donne

La Giornata contro la violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre, non...

Santa Croce, cuore e grinta: pareggio eroico (1-1) contro la capolista Virtus Akragas

Il Santa Croce calcio continua nella sua striscia di risultati utili e...

Città di Santa Croce ferma la capolista: a Mazzarrone finisce 1-1

Il Città di Santa Croce riesce a bloccare il Comiso, capolista, e...

Santa Croce sfida l’Akragas: al Biazzo arriva la capolista

Ritorna a giocare in casa il Santa Croce calcio e lo farà...