Home News Cronaca “Cash trapping”: Votadoro e Guarino avevano truffato altre due volte nei bancomat di Ragusa
CronacaNews

“Cash trapping”: Votadoro e Guarino avevano truffato altre due volte nei bancomat di Ragusa

Condividi
Condividi

Dopo gli arresti dello scorso 5 febbraio di Emanuele Votadoro, catanese di 41 anni, e Daniela Giusi Guarino, ragusana di 37 anni, entrambi con precedenti specifici, in quanto sorpresi a rubare la somma di 250 euro presso il bancomat della Banca Agricola Popolare di via Risorgimento a Ragusa con la tecnica del “cash trapping”, la Squadra Mobile ha sviluppato l’indagine senza soluzione di continuità mirata attività info – investigativa al fine di risalire ad ulteriori episodi criminosi riconducibili alla coppia. In effetti sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Ragusa, il personale della IV Sezione – Reati contro il Patrimonio, è riuscito a risalire ad altri due colpi messi a segno da Votadoro e Guarino, specificatamente il 23 dicembre 2012 sempre presso la stessa filiale, e il 5 febbraio scorso, prima di essere arrestati in flagranza di reato, presso la filiale della Bapr di Viale delle Americhe. Nei due episodi i malviventi riuscivano a sottrarre agli ignari clienti la somma di 250 euro per ciascun prelievo, utilizzando un dispositivo in metallo che viene incollato con silicone nel bocchettone per l’espulsione del contante e del biadesivo che veniva cosparso nella parte interna del profilo e/o barra in metallo, al fine di trattenere le banconote appena erogate all’ignaro cliente. Appena quest’ultimo si allontanava dallo sportello credendo in una anomalia nel sistema, i criminali ritornavano presso gli sportelli e staccavano il profilo con ancora attaccate le banconote del precedente prelievo. Grazie alla visione delle immagini delle telecamere degli istituti bancari e ad ulteriori riscontri acquisiti attraverso attività tecnica, si è riusciti ad individuare proprio i due malfattori quali gli autori dei furti. Sulla vicenda è stato emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari finalizzato al rinvio a giudizio, puntualmente notificato agli indagati.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Finge di offrire un lavoro e abusa di una 28enne: disposto il carcere per un ragusano

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P. presso il Tribunale...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...