Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

Punta Braccetto ricorda il 71° anniversario dello sbarco degli Alleati: nascerà anche un museo

by Redazione 12 Luglio 2014 846 3 min di lettura
 Punta Braccetto ricorda il 71° anniversario dello sbarco degli Alleati: nascerà anche un museo

Giovedì sera, mentre Punta Braccetto era attraversata da un vento implacabile che sferzava con raffiche impetuose il suo mare, il vento della Storia riportava in quei luoghi il ricordo dell’atto iniziale di quello che, poi, sarebbe diventata l’Europa che oggi tutti viviamo. Un gruppo di residenti e di villeggianti ha voluto ricordare il 71esimo anniversario dello sbarco degli Alleati durante la seconda guerra mondiale che ebbe luogo proprio nella spiaggia antistante l’odierna Piazza dei Tramonti a Punta Braccetto. Sfidando le incessanti raffiche di vento monsignor Carmelo Ferraro, durante la cerimonia,  ha rievocato gli accadimenti di quel giorno che ha vissuto, allora ragazzo, in prima persona mettendo in evidenza la stoltezza di quella guerra assurda che ha trascinato nel baratro della follia pura l’Italia prima e poi l’Europa ed il mondo intero contando, alla fine, 56.000.000 di morti. Egli ha voluto ricordare i 76.000 morti di cui oltre 40.000 italiani e gli oltre 120.000 prigionieri di cui 116.000 italiani che si ebbero in Sicilia dopo lo sbarco di circa 500.000 militari alleati.

Per non dimenticare mai quelle pagine amare di storia dell’uomo sono stati ricordati alcuni personaggi che dai due fronti hanno segnato l’evento: da una parte il generale G.S. Patton, al comando di quella che è passata alla storia con il nome di “ Operazione Husky”, e dall’altra i nostri caduti, i finanzieri ragusani Antonino Carnemolla e Salvatore Tribastone di stanza nella caserma di Punta Braccetto. Per non dimenticare e per essere testimoni del ripudio di tutte le guerre Egli ha pregato i presenti di impegnarsi con ogni mezzo per far si che ogni guerra oggi combattuta possa subito cessare.

L’associazione “Per Punta Braccetto”, per voce del suo presidente, il dottor Emilio Tasca, prima ha ringraziato S.E. Monsignor Ferraro per la cerimonia e poi, unendosi al grido di dolore per quei fatti (il nonno Salvatore è caduto sotto i bombardamenti alleati che si sono succeduti nei giorni seguenti) ha esecrato tutte le guerre ed infine ha comunicato ai presenti la nascita del “Museo dello Sbarco” che verrà creato a Punta Braccetto. Egli ha invitato i presenti a collaborare con l’Associazione donando del materiale da poter esporre. “Basta una foto, un oggetto, uno scritto che faccia riferimento a quei giorni. Anche qualche filmato sarà ben accetto per la creazione del Museo” ha proseguito il presidente. L’associazione Per Punta Braccetto perorerà questa ed altre cause che diano lustro alla frazione e sono certo che in tanti collaboreranno alla realizzazione di tutto ciò”  ha concluso il presidente Emilio Tasca.

Redazione


News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009