Home News Cultura e Spettacolo Madonna di Portosalvo, festa nel giorno di Ferragosto: processione lungo le vie di Punta Secca
Cultura e SpettacoloNews

Madonna di Portosalvo, festa nel giorno di Ferragosto: processione lungo le vie di Punta Secca

Condividi
Condividi

A Punta Secca, frazione balneare di Santa Croce Camerina in provincia di Ragusa, famosa grazie agli episodi televisivi del Commissario Montalbano, si è svolta nel giorno di Ferragosto, in un clima di devozione e di semplicità, la festività in onore della Madonna. Nel pomeriggio, dalla piccola Chiesa della borgata, la statua è stata trasportata in processione lungo il vicino porticciolo, ma a causa delle avverse condizioni meteo-marine non è stata collocata su di un peschereccio. Da qui, di solito, si avvia una suggestiva processione lungo lo specchio del mare di fronte, per far sì che la Madonna possa benedire le acque, i pescatori e coloro che risiedono in questo luogo. Allo sbarco la processione poi continua per un altro giro lungo le piccole vie di Punta Secca. Per i nostri lettori riportiamo il racconto del professore Pietro Assenza che insieme al dentista Aldo Battaglia, dal 2002, hanno messo a disposizione la barca per la traversata in mare della statua della madonna di Portosalvo: una marticana pesa otto tonnellate comprese tre di zavorra intorno per evitare che si capovolga; una barca adibita in tempi passati al trasporto di merci alimentari e di materiali da costruzione, in pratica come un camion capace di imbarcare fino a 20 tonnellate e andare alla velocità di sei nodi con un equipaggio che contava fino a 6 unità. E’ stata costruita su commissione di Assenza e Battaglia, da Grasso a Catania per mezzo dei disegni di un noto artista di Marciano Marina, esperto di barche di epoca, è armata a vela latina, la prima in grado di risalire il vento. Oggi l’imbarcazione è rientrata al suo posto nel porticciolo e i fedeli, seppur delusi della mancata traversata, sperano di rivederla presto solcare le acque del mare per la Madonna, come da tradizione. Appuntamento, quindi, al prossimo ferragosto.

Giusy Zisa

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...