Home News Attualità Il donatore di sangue è testimone di altruismo: il riconoscimento dell’Avis
Attualità

Il donatore di sangue è testimone di altruismo: il riconoscimento dell’Avis

Condividi
Condividi

È una missione associativa, è un obiettivo culturale e sociale dove la donazione del sangue è il gesto concreto di solidarietà vissuta che promuove la cittadinanza partecipata. L’Avis a Santa Croce Camerina sin dalla sua nascita si riconosce in alcuni valori fondanti come la gratuità del dono, che rispecchia poi uno stile di vita sano e positivo del donatore. Questo è un anno dove si riconosce a chi è stato donatore, il ruolo di testimone di altruismo, in una società che è volta verso la responsabilità ed il cambiamento. Per Fabio Emmolo, presidente della locale sezione Avis, sarà l’occasione per riconoscere a tutti i donatori un ruolo fondamentale per la crescita associativa, ma anche per ringraziare coloro che non possono più donare per sopraggiunti limiti di età. A questi ultimi va dato merito di essere cittadini solidali e va riconosciuto il senso di appartenenza all’Avis, mentre per gli oltre mille donatori attivi il volontariato continua ad essere inteso come esperienza di vita che forma e arricchisce il senso umano, civile e culturale.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...