Home News Cultura e Spettacolo Celebrati i 70 anni della Liberazione: l’omaggio di S.Croce ai caduti FOTO E VIDEO
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Celebrati i 70 anni della Liberazione: l’omaggio di S.Croce ai caduti FOTO E VIDEO

Condividi
Condividi

Un omaggio alle donne e agli uomini che con coraggio 70 anni fa resero l’Italia libera. Questo è stato il filo conduttore per la celebrazione del settantesimo anniversario della Liberazione d’Italia che si è svolta quest’anno a Santa Croce Camerina, organizzata dall’Amministrazione comunale. Il 25 aprile è ufficialmente una delle festività civili della Repubblica italiana, scelta per ricordare la fine dell’occupazione tedesca in Italia, del regime fascista e della Seconda guerra mondiale, simbolicamente indicata il 25 aprile 1945. Il programma istituzionale della commemorazione, come ogni anno, ha registrato la presenza di un corteo, alla presenza del sindaco Franca Iurato, del presidente del consiglio comunale Maria Zisa, di alcuni consiglieri comunali, dei rappresentanti delle associazioni dei combattenti, della protezione civile, dell’A.V.S., della C.R.I. sez. di Ragusa, della capitaneria di porto (M.llo Salvatore Cappello) e del parroco di Santa Croce – padre Angelo Strada –  che ha preso avvio dal Palazzo Municipale e ha raggiunto la sede dell’associazione combattenti e reduci dove è stato reso l’onore alla bandiera. Successivamente il corteo si è spostato presso Piazza Unità d’Italia, dove è stata posta una corona ed è stato eseguito l’omaggio ai Caduti della Patria, con la cerimonia dell’alzabandiera. Prima “Bella Ciao” eseguita da Giorgio Baeli e successivamente l”inno nazionale, che è stato magistralmente interpretato da Gianni Brullo, accompagnato dalle musiche del corpo “Risveglio Bandistico Kamarinense” diretto dal maestro Giuseppe Zisa, hanno fatto da cornice a tutta la cerimonia che ha commosso i presenti. Da rilevare anche l’appello lanciato dal sindaco Franca Iurato, rivolto alla gente per l’unità nazionale.

Fotogallery a cura di Lino Scillieri

Condividi
Scritto da
Piero Mandarà

Fondatore

Articoli correlati

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

Santa Croce, il campo sportivo diventa ring politico: bagarre in Consiglio comunale

Dopo aver fatto il sacrificio di pensare, qualcuno si è anche mosso....

Insieme per Santa Croce: “Il Consiglio comunale svuotato di senso e responsabilità”

Dopo l’ultima seduta del consiglio comunale, i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...