Home News Attualità Un Natale per gli altri: Avs e il Csve portano un sorriso ad anziani e disabili
Attualità

Un Natale per gli altri: Avs e il Csve portano un sorriso ad anziani e disabili

Condividi
Condividi

Che cosa c’è di più bello che dedicare il proprio tempo agli altri sapendo di ricevere in cambio solo un sorriso? Questo è quello che fanno migliaia di volontari ed è quello che durante queste festività natalizie ha fatto l’Associazione Volontari del Soccorso di Santa Croce Camerina, portando un po’ d’allegria e spensieratezza alle persone anziane o affette da disabilità. “A Natale si può” è un progetto che è stato promosso dal coordinamento CAVI e sostenuto dal Centro Servizi per il Volontariato Etneo. Ha toccato varie città della nostra provincia, da Ragusa a Comiso passando per Vittoria e Santa Croce. Il primo momento del progetto ha riguardato una festa con tombolata finale insieme all’associazione “Il Sorriso” e si è svolta presso il Centro diurno Terza Primavera. Successivamente l’attenzione si è spostata alle case di riposo dislocate sul territorio comunale: “Casa di Riposo Ti Amo” e “Istituto Sacro Cuore”. Qui i veri protagonisti sono stati gli anziani che hanno ricevuto la visita del Corpo Bandistico “Risveglio Kamarinense” che ha scaldato l’atmosfera con brani prettamente natalizi. “Anche per quest’anno – afferma il consigliere del CSVE, Gaetano Pernice – il Centro è riuscito a dimostrare i suoi compiti a supporto delle Associazioni che operano sul territorio ibleo, per sconfiggere la solitudine di persone anziane e disabili, creando giornate di condivisione, incontro e socializzazione”. Ma non solo: “Una stretta di mano e un sorriso con la consegna di un piccolo gadget durante questi momenti ricreativi – dichiara il presidente dell’Associazione Volontari del Soccorso, Saro Sallemi – sono per noi tutto. L’AVS è sempre in prima linea nelle attività del territorio. Abbiamo voluto regalare la nostra presenza ad anziani e disabili in questi giorni di festa per aiutarli a sconfiggere la solitudine”. Gesti encomiabili che ci aiutano a riflettere come a Natale e, se si vuole, si può… sempre.

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...