Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Il Distretto Turistico degli iblei ha presentato il territorio del sud-est della Sicilia al festival internazionale del cinema di Venezia

by Redazione 7 Settembre 2016 518 3 min di lettura
 Ragusa – Il Distretto Turistico degli iblei ha presentato il territorio del sud-est della Sicilia al festival internazionale del cinema di Venezia

“In Sicilia registriamo incrementi di presenze a due cifre. Già dallo scorso anno ma ancora di più nel 2016 record sfiorato. E i capofila di questa crescita sono le aree territoriali di Ragusa e Siracusa, cioè le realtà i cui ambiti ricadono nel comprensorio distrettuale. Abbiamo monumenti, mare, collina, tutto quello che può attirare l’attenzione dei visitatori. Compreso l’aeroporto di Comiso, infrastruttura eccezionale per favorire i collegamenti. Ma soprattutto abbiamo potuto contare su un veicolo promozionale di ampio respiro, la fiction tv Montalbano. Ed ecco perché a ottobre premieremo il produttore Carlo Degli Esposti con un apposito riconoscimento”. E’ questo, in sintesi, quanto dichiarato dal presidente del Distretto turistico degli Iblei, Giovanni Occhipinti, durante la presentazione, ieri sera, del Sud-Est siciliano in una cornice unica, la 73esima edizione del festival internazionale del cinema di Venezia. L’occasione è stata data dall’intesa che il Distretto ha stretto con il festival internazionale del cinema di frontiera. Per questo motivo, durante la conferenza di presentazione su “Cinema e territorio” tenutasi in Laguna, c’erano anche il sindaco di Pachino, Roberto Bruno, e il direttore artistico della kermesse di Marzamemi, Nello Correale. “Abbiamo avuto modo di promuovere il nostro territorio – aggiunge Occhipinti – in una cornice molto particolare, che si adatta tra l’altro a quello che il nostro territorio riesce ad esprimere visto che, oltre a Montalbano, siamo riusciti, in pochi anni, a fare in modo, grazie a un sistema sinergico, che il territorio diventasse il set di numerose altre produzioni cinematografiche, nazionale ed internazionali. Tra l’altro, la nostra presenza a Venezia ci ha permesso di incontrare anche Carlo Degli Esposti, il gran capo della Palomar, la società di produzione di Montalbano, e Michele Riondino, l’attore che interpreta il giovane commissario e che tornerà presto nel nostro territorio per interpretare i nuovi episodi mentre durante la prossima stagione invernale andranno in onda quelli di Montalbano interpretati da Zingaretti già girati nelle scorse settimane”. Il sindaco Bruno, poi, ha chiarito, durante la presentazione, che “il nostro territorio viene a presentarsi non solo come festival ma anche per quello che di positivo il cinema ha saputo realizzare nella nostra area, come elemento di finalizzazione culturale ed economica. Ha saputo intercettare al meglio le grandi potenzialità della ricettività, non dimenticando la declinazione positiva del turismo che non è quello di massa, non è quello mordi e fuggi, quello che viene a depredare il nostro territorio, bensì quello che punta a valorizzare al meglio le nostre peculiarità. A Venezia stiamo, dunque, veicolando il tema delle frontiere per raccontare un intero territorio, quello del Sud-Est della Sicilia, che comincia ad integrarsi al meglio per presentarsi nella maniera più omogenea possibile”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 152 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 398 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009