Home News Cronaca Esonda il Petraro, riaperta strada San Martino. Ragusa: Cineplex allagato
CronacaPrimo Piano

Esonda il Petraro, riaperta strada San Martino. Ragusa: Cineplex allagato

Condividi
Condividi

Il maltempo che domenica ha investito l’intera provincia di Ragusa e tutta la Sicilia orientale non ha risparmiato Santa Croce. Facendo seguito alla diramazione di avviso di rischio Meteo-Idrogeologico-Idraulico da parte del Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Regione Siciliana, relativo al livello di allerta di colore Arancione (fase operativa di PreAllarme), il sindaco Francesca Iurato, già sabato sera alle ore 20 ha attivato i presidi di protezione civile (Operativo e Territoriale) per il monitoraggio dei punti/zone critiche. Le squadre operative hanno provveduto alla chiusura temporanea della strada Zammarra-piano Spinazza, causa passaggio torrente San Giovanni; e la strada del Mulino vecchio, sempre a causa del passaggio della piena del torrente medesimo. Entrambe le arterie sono state riaperte al transito solo nella mattinata di lunedì. Stessa sorte per la strada di San Martino, che è stata chiusa a lungo per l’esondazione del torrente Petraro (foto) ed è stata riaperta poco prima di mezzogiorno (col divieto di transito per veicoli e pedoni). La protezione civile inoltre ha presidiato alcune zone soggette a rischio idrogeologico come quella del Passamano e ha rimosso un palo pericolante nel centro di Santa Croce. Per l’affievolirsi delle criticità – oggi il livello di allerta è passato da arancione a giallo – il sindaco ha deciso di aprire le scuole. Provvedimento di altro tipo è stato adottato a Scicli e Modica, dove gli istituti sono rimasti chiusi. A Ragusa si è allagato il Cineplex. Per tutto la serata di ieri la strada di Malavita fra Santa Croce è risultata allagata e a tratti impercorribile.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Santa Croce: sventata aggressione grazie all’intervento delle Guardie Giurate

    Durante l’espletamento del protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” una...