Home News Attualità Apriamo o no? Il dilemma degli esercenti di P.Secca in bassa stagione
Attualità

Apriamo o no? Il dilemma degli esercenti di P.Secca in bassa stagione

Condividi
Condividi

Destagionalizzazione: un obiettivo essenziale per un turismo sostenibile. Il problema più grave del turismo in Sicilia, ed in particolare nella fascia costiera del territorio camarinense, è la sua elevata concentrazione in alta stagione, il che comporta la congestione delle capacità di trasporto per la viabilità e dei servizi di accoglienza, nonché il degrado dell’ambiente naturale ed umano.

Il problema della destagionalizzazione è un dilemma anche a Punta Secca, location de “Il commissario Montalbano” che riesce ad appassionare quasi 12 milioni di italiani, in cui si mettono in risalto le difficoltà per esercenti e albergatori di scegliere fra la chiusura e la non chiusura, problema tuttora irrisolvibile. Così si finisce in un “circolo vizioso”: stagioni brevi per la mancata convenienza all’apertura nei mesi invernali, che non permettono agli esercenti di diluire i costi fissi, ma anzi li spingono verso l’incremento delle tariffe in alta stagione. Va infatti considerata la necessità che vi siano i servizi essenziali erogati dall’amministrazione comunale che permetterebbero la funzionalità di tutto il sistema turistico.

Intanto giovedì sera un incontro tra albergatori, esercenti, artigiani e rappresentanti delle associazioni santacrocesi ha permesso di chiarire problematiche inerenti all’ordine pubblico, la sicurezza, i servizi, il decoro urbano e l’utilizzo della tassa di soggiorno. Incominciare a pensare che dal mese di aprile inizia la stagione turistica significa fare delle scelte: o tenere chiuso e sopportare i costi fissi, oppure aprire e rischiare che le entrate non coprano la somma dei costi fissi e di quelli aggiunti legati all’apertura. Alle 11 di domenica 18 febbraio il dilemma si ripresentava: come si può sperare che arrivino i turisti se la località si presenta deserta e disfunzionale?

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...