Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

Frasca-Zisa, bene i pass: “Nella maggioranza nuova corrente che fa orrore”

by Redazione 14 Agosto 2018 671 4 min di lettura
 Frasca-Zisa, bene i pass: “Nella maggioranza nuova corrente che fa orrore”

Una nota congiunta dell’assessore allo Sviluppo economico Filippo Frasca e della consigliera Giusy Zisa a sostegno della scelta dell’amministrazione Barone di introdurre, in fase sperimentale, per questo mese di agosto e a seguire settembre, così come più volte ribadito dal primo cittadino, il sistema “pass” per i parcheggi riservati ai residenti e dimoranti nella frazione balneare di Punta Secca, riporta quanto segue: “Una scelta sicuramente chiacchierata a “toni alti”, non un privilegio però come qualcuno urla, ma condivisa da subito, dettata da esigenze diverse e reclamate a gran voce dalla maggioranza dei residenti che li hanno acquistati, infatti, in un numero notevole in brevissimo tempo. Disposizione accettata, inoltre, dagli stessi commercianti del luogo con i quali si dialoga da sempre per una regolare distribuzione attraverso anche la realizzazione di un mercatino denominato del Sole in piazza della Concordia e di un altro settimanale, inaugurato già a metà luglio, detto Campagna Amica. Quest’ultimo farmers’ market della Coldiretti si ripete, registrando un notevole successo, tutti i venerdì pomeriggio, dalle 16 alle 21, nella piazzetta di corso Aldo Moro, all’entrata della borgata”.

“Una riflessione in più – prosegue la nota – meritano le polemiche su Facebook in merito, perché se si è a favore di parcheggi senza freni né controlli non si esprime sicuramente una posizione politica razionale né condivisibile; se invece si è a favore dei pass, perché si vogliono dettare regole, allora si apre un confronto serio tra le parti. Chi inneggia all’introduzione delle strisce per i parcheggi blu non ricorda che una sperimentazione in tal senso è stata fatta proprio a Punta Secca, già diversi anni fa, ed è costata circa 15mila euro alle casse del Comune. Se si fa infine notare a qualcuna di queste persone che alza i toni, la verità, si scopre che ci sono politici che si fanno condurre dal buon senso a destra come a sinistra. Ma è vero anche che nella maggioranza è nata una nuova corrente che fa orrore, è messa talmente male a livello di immagine che per offendere lo si associa a questa polemica ed è come dire “Sono troppi ottanta euro per un pass, ma non sono né residente né dimorante a Punta Secca”!”

“Abbiamo pure valutato l’istituzione dei bus navetta – sostengono Frasca e Zisa -, ma la breve sperimentazione, il tragitto irrisorio, la vicinanza di due parcheggi, hanno fatto desistere l’amministrazione a temporeggiare in questa fase sperimentale, benché in bilancio i fondi accantonati ci sono, provenienti dalla neonata imposta di soggiorno. Solo chi non fa nulla, non sbaglia e di certo nessuna Amministrazione fino ad ora ha mai pensato di rivoluzionare il sistema viabilità e traffico a Punta Secca. Ci ha pensato il Sindaco Barone con coraggio e con lo stesso coraggio anche di sbagliare, ma con la determinazione e la consapevolezza che si tratta di una sperimentazione dagli esiti positivi e con margini di miglioramento altissimi, certi che usciti dall’immobilismo che ha contraddistinto gli anni passati, così possiamo migliorare la vivibilità della borgata. L’occasione è importante per ribadire come questa amministrazione è al fianco dei commercianti e artigiani che regolarmente pagano le tasse, contro chi vive di contraffazione e abusivismo da decenni e ne ha fatto oggi uno stile di vita. Non si torna indietro, ma si migliora e si ottimizza. Finché se ne parla di Punta Secca comunque c’è speranza di vederla evolvere in meglio”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

2 Comments

  • Daniele says:
    15 Agosto 2018 at 08:21

    Non credo che l’utilizzo di suolo pubblico ad uso del singolo cittadino sia una cosa democratica. Le strisce e blu con abbonamento agevolato avrebbero avuto più senso visto che le strade sono pagate da tutti i cittadini italiani, considerando che chi ha una casa dovrebbe già per legge aver costruito un parcheggio privato.

  • Spectator says:
    15 Agosto 2018 at 11:48

    Prima di pensare a fare cassa con la vendita dei parcheggi a Punta Secca, sarebbe necessario che il Comune di Santa Croce, riservasse attenzione alla zona tra Casuzze e Puntasecca dove da quarantanni risiedo da villeggiante non votante, ma lauto contribuente. Mai un velo di asfalto lungo le carreggiate,pericolosissime buche, scarsa pulizia, delle aree a verde soprattutto e non si vedono spiragli per il futuro. Quest’anno persino alcune docce con relativa passerella sull’arenile sono scomparse con stupore di tutti! Quanto ai parcheggi, no comment, soprattutto rispetto a recenti esternazioni (spero estemporanee) in base alle quali si vorrebbero ridurre le aree a verde di cui sopra, per creare stalli.Tra IMU, TARI, Acqua e imposte varie i non residenti vestiamo nelle casse del Comune di S.Croce mille e più euro l’anno. Dove vanno a finire? A S.Croce e sulla costa, come al solito, solo a Punta Secca?

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 105 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009