Home News Attualità L’ingresso di palazzo Carratello diventa orinatoio: un oltraggio alla storia
Attualità

L’ingresso di palazzo Carratello diventa orinatoio: un oltraggio alla storia

Condividi
Condividi

Tutti i siti turistici lo decantano, mentre per le generazioni del XX secolo è stato luogo di istruzione e di divertimento. È ancora bello da guardare, ed è a pochi metri da Piazza Vittorio Emanuele II, in via dei Martiri Romeo, in quella strada chiamata ancora oggi “a strata o ralogiu”. E’ qui che sorge il Palazzo Carratello, in stile tardo-barocco, un elegante prospetto che all’interno conserva ancora una possente scalinata in pietra asfaltica con numerosissime stanze e ampi bassi. Mai nessuna amministrazione ha pensato veramente di valorizzarlo eppure potrebbe diventare sede museale, per ospitare cultura e tradizioni dei santacruciari.

Invece così come appare su Facebook, a renderlo irriconoscibile ci hanno pensato i soliti deficienti che dopo aver consumato litri di birra hanno pensato bene di lasciare lì le loro prestazioni fisiologiche con le relative bottiglie. L’igiene, la pulizia, l’educazione e il rispetto civico delle regole elementari di convivenza civile di chi ancora crede nell’integrazione non hanno più le fondamenta per poter affermare che non esistono diversità. Spetta adesso a questa Amministrazione, che da 16 mesi parla di sicurezza, avviare tutti gli impegni presi con la città e con i cittadini di Santa Croce.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...