Home News Attualità Ci sono i topi: chiudono per tre giorni gli uffici dei Servizi Sociali
Attualità

Ci sono i topi: chiudono per tre giorni gli uffici dei Servizi Sociali

Condividi
Condividi

Dal 25 al 27 febbraio saranno chiusi gli uffici del IV Dipartimento (Servizi Sociali) ubicati in piazza degli Studi, per la presenza di ratti all’interno dei locali, al fine di consentire la disinfezione, derattizzazione e sanificazione degli stessi. Il sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone, ha imposto attraverso un’ordinanza (n°4 del 24/02) la chiusura temporanea degli uffici. Il provvedimento si è reso necessario in seguito a una nota inviata dal Responsabile dei Servizi Sociali, che attestava la presenza massiccia di attività roditoria. In questi casi, precisa l’atto del comune, “la mancata chiusura dell’immobile per la situazione segnalata, poteva assumere carattere di grave pericolosità igienico sanitaria per tutti gli utenti”.

A fianco di questi uffici, prossimamente, entrerà in funzione una mensa scolastica per i bambini (il collaudo tecnico delle attrezzature, alla presenza del sindaco Barone e dell’assessore al ramo, è avvenuto il 21 febbraio scorso). Tutto questo lascia riflettere: come è possibile che degli uffici aperti al pubblico, gestiti da impiegati che devono fare il loro lavoro, siano infestati da animali sporchi e pericolosi? I topi, infatti, sono portatori di malattie ed infezioni. Sulla questione si sono espressi i consiglieri Giavatto, Galuppi e Cappello: “Un sindaco che, oltre ad essere medico e massima autorità sanitaria del paese, non riesce a garantire la salute dei propri dipendenti come può sperare di tutelare quella di tutti i suoi concittadini? Santa Croce Camerina non ha mai raggiunto livelli di degrado così bassi”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...