Home News Attualità Segnaletica disastrata e lampioni dismessi: Caucana è rimasta al buio
AttualitàPrimo Piano

Segnaletica disastrata e lampioni dismessi: Caucana è rimasta al buio

Condividi
Condividi

A pochi giorni dall’inizio formale dell’estate, lungo il litorale ci sono ancora troppe cose che non vanno. Alcune le ha denunciate il comitato Kaukana Zona Archeologica in una nota indirizzata al sindaco Giovanni Barone: “Con la presente si tornano a segnalare le problematiche inerenti la sicurezza del lungomare delle Anticaglie nella frazione di Kaukana. La suddetta arteria è ad unico senso il marcia e, fino alla scorsa estate, veniva istituito anche il divieto di transito nelle ore serali così da garantire le passeggiate serali in sicurezza. La segnaletica verticale risulta totalmente obsoleta e in molti casi carente come può evincersi dalle foto allegate alla presente, per cui risulta non rilevabile dall’ignaro automobilista il senso unico dell’arteria. D’altro canto si segnala che l’unico divieto di accesso, con cartello supplementare dell’orario, posto in corrispondenza dell’intersezione con Corso Oceano Indiano risulta eliminato. Si chiede pertanto di provvedere al suo ripristino e alla ripetizione del divieto in corrispondenza di ogni intersezione”.

Il comitato, che fino a qualche anno fa gestiva in maniera egregia il Parco archeologico, è presieduto da Nunzio Micieli. “Si coglie l’occasione per rilevare che durante la scorsa stagione estiva Il suddetto lungomare è stato inspiegabilmente dimenticato da codesta Amministrazione allorquando venne realizzata la segnaletica orizzontale, sebbene fosse stata richiesta più volte la realizzazione di strisce pedonali almeno in corrispondenza delle discese al mare. In ultimo si chiede Il ripristino di alcuni lampioni stradali giacché ampi tratti, quale quello compreso tra la via Bizantina e la via del Gladioli, risultano al buio.  Al riguardo si coglie l’occasione per segnalare anche un corpo illuminante pericoloso in via Gardenia. Tante altre problematiche affliggono lo zona, ma al momento ci si limita a segnalare quelle sopra riportate, afferendo alla sicurezza dei pedoni, dei ciclisti e degli automobilisti che percorrono l’arteria che, nelle ore serali, è l’unico sfogo per chi, mai come quest’anno, vuole concedersi una passeggiata lontano dalla confusione di località più frequentate”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...