Home News Cultura e Spettacolo Montalbano è tornato a Punta Secca: partono le riprese della nuova serie
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Montalbano è tornato a Punta Secca: partono le riprese della nuova serie

Condividi
Condividi

Marinella torna ad essere palcoscenico della troupe del “Commissario Montalbano” con le riprese dei nuovi episodi. Già da lunedì 11 aprile sono arrivati gli operatori e gli attrezzisti che hanno preso d’assalto la borgata di Punta Secca. Due nuove puntate firmate dal regista Alberto Sironi che andranno in onda su Raiuno e riproporranno il volto barocco e il mare più limpido della Sicilia di Camilleri, con una incursione tra i maestosi templi di Agrigento. Da ieri, la troupe della fiction è impegnata a girare alcune scene nel balcone più famoso e discusso d’Italia. Il cast rimarrà in Sicilia fino all’11 giugno e le riprese si snoderanno tra i luoghi più cari a Montalbano: Punta Secca, Scicli, Sampieri, Ragusa Ibla, Modica e Ragusa. Alcune scene saranno girate in una grandiosa villa antica a picco sul mare di Ragusa mentre si tornerà anche tra le latomie iblee con i suoi anfratti secolari. Un solo giorno, il 21 aprile, sarà dedicato alle riprese nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento dove si è svolto ieri l’ultimo sopralluogo con il direttore dell’ente, Giuseppe Parello. E sono tanti i ragusani coinvolti nella macchina organizzativa della casa di produzione Palomar che firma la fiction di Raiuno. “Operai specializzati della nostra provincia sono cresciuti in questi anni con Montalbano – dice Pasquale Spadola, location manager in Sicilia – e sono un vanto del nostro territorio: mezza troupe è, ormai, ragusana”.

Foto di Gianni Giacchi

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...