Home Breaking News Randello – Una sbarra impedisce l’accesso allo spiaggione, la protesta dei comitati: “Una vergogna”
Breaking News

Randello – Una sbarra impedisce l’accesso allo spiaggione, la protesta dei comitati: “Una vergogna”

Condividi
DCIM100GOPRO
Condividi

Una sbarra ed annessa recinzione posizionate in queste ore impedisce l’accesso allo spiaggione. Protestano Fare Verde Vittoria e Comitato Randello Libera. “Dopo i pietroni con catena della grande bruttezza di due stagioni fa – affermano quelli di Randello Libera -, ora è la sbarra della impudenza, frutto probabile di arbitrio, che inibisce il libero accesso ad uno dei luoghi pubblici più suggestivi del nostro litorale”. Fare Verde parla lavori impattanti a Canalotti – Punta Braccetto, nel Demanio Forestale in area protetta classificata 6m, Paesaggio costiero livello di Tutela 3: “Dopo tre giorni di solleciti è intervenuta la Polizia Municipale di Ragusa, accertando la non conformità dei lavori eseguiti con quanto autorizzato”. Fare Verde Vittoria si chiede “come possa ancora avvenire che un privato effettui lavori di spianamento delle sabbie e della vegetazione, nonchè la movimentazione con mezzi ed operai, di tonnellate di materiali esterni, quali pietrisco bianco e brecciolino, atti a creare una nuova via di accesso, senza che nessuno intervenga? Ci chiediamo come un privato possa in un giorno alterare lo stato dei luoghi, smontare un cancello di proprietà della Forestale, riposizionandolo ancorato su basi di cemento nella strada nuova, appena creata, senza che la Forestale si accorga di nulla? Sono stati autorizzati questi interventi impattanti e da chi? Può un privato decidere autonomamente di stravolgere le modalità di accesso ad un’area protetta, cambiando la viabilità e condizionando e mettendo a serio rischio la pubblica fruibilità ad uno dei siti più pregiati del nostro territorio, senza che nessuna autorità batta ciglio? Episodi molto gravi che gettano ombre sugli attori di questa vicenda; molte sono le domande che verranno poste con azioni formali nelle sedi opportune. A nostro avviso sembrerebbe essere in atto un nuovo tentativo di alienare il bene pubblico alla libera fruizione. Una vicenda torbida in cui un fatto è chiaro, il Dipartimento Forestale non vede, non sente e non risponde al telefono”. (telenovaragusa.it)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...