Home News Attualità Santa Croce più vicina ai lavoratori: è stata inaugurata la nuova sede Cisl
Attualità

Santa Croce più vicina ai lavoratori: è stata inaugurata la nuova sede Cisl

Condividi
Condividi

Unifica e raggruppa tutti i servizi messi a disposizione di iscritti e cittadini nei locali appena ristrutturati: la nuova sede Cisl è stata inaugurata stamattina in via Sant’Angelo 11, in pieno centro città. Alla cerimonia era presente il segretario generale dell’UST di Ragusa e Siracusa Paolo Sanzaro, che ha voluto sottolineare il ruolo della Cisl come punto di riferimento per tutti i lavoratori e i cittadini. Punti di riferimento per competenza ed esperienza sono anche Angelo Galanti e Laura Iacono, come componenti di segreteria, e Abdellaoui Amel, presidente Anolf. Era presente anche il segretario nazionale Mohamed Saady, che ha fatto emergere la passione necessaria, oggi, per rinsaldare il forte legame nel cuore di un territorio che ha tante potenzialità ma anche bisogno di integrazione.

“Per me è una grandissima soddisfazione vedere che oggi, attraverso il sacrificio ma anche la determinazione di tutti, si offre una nuova sede e una casa ai nostri iscritti e alle nostre iscritte” ha detto Cettina Raniolo, prima del taglio del nastro. “La Cisl vive nella comunità, interpretandone i bisogni, le aspettative e anche i sogni – dice Sergio Cutrale, segretario Fai Cisl Ragusa-Siracusa – C’è bisogno di non far sentire sole le persone, che in questi lunghi anni di crisi hanno perso il lavoro o hanno visto i propri figli disoccupati. Stare insieme e non sentirsi soli nella lotta per il rispetto della dignità del lavoratore – continua Cutrale -, trovare percorsi di vicinanza e di tutela, significa fare sindacato. La Cisl è da sempre un punto di riferimento per questo territorio, fin da quando era in una stanzetta poco distante da qui”.

Monsignor Salvatore Puglisi, che ha benedetto i nuovi locali, ha rinnovato la vicinanza della diocesi ai lavoratori, garantendo attenzione e apporto a tutte le iniziative che danno sviluppo al lavoro nel nostro territorio, che “da questo punto di vista e proprio in questi giorni sta soffrendo – ha detto il parroco –. Stiamo attenti agli anziani ma penso anche ai giovani, che troppo di frequente sono costretti ad andare via”. Tutto ciò che si fa per sostenere la dignità dell’uomo, che ha bisogno del lavoro per esprimere se stesso, è oggetto del nostro plauso e del nostro augurio.
Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...