domenica 11 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Consiglio comunale aperto, coro e bersaglieri: S.Croce rievoca la storia FOTO

by Redazione 29 Giugno 2018 600 3 min di lettura
 Consiglio comunale aperto, coro e bersaglieri: S.Croce rievoca la storia FOTO

Un appuntamento per rinsaldare i legami con la storia, riappropriarsi dell’identità e guadare al futuro con un velo d’ottimismo in più. E’ servita a questo, e non solo a questo, la seduta straordinaria del Consiglio comunale di Santa Croce che si è tenuta ieri sera. Aula strapiena, pubblico delle grandi occasioni e autorità sparse, fra cui il sindaco di Vittoria, Giovanni Moscato, e il commissario del Libero Consorzio di Ragusa, Salvatore Piazza. Il coro della Pro Loco Kamarinense ha scandito i vari momenti della serata.

L’esordio è toccato al presidente del Consiglio comunale in carica, Piero Mandarà, che ha ringraziato gli intervenuti e ha ricordato nel suo discorso, le funzioni da “arbitro” del presidente e invitato ai cittadini ad amare con forza Santa Croce, “perché senza il nostro paese non saremmo ciò che siamo oggi”. La consigliere con delega alla Cultura, Antonella Galuppi, ha ricordato i contorni del regio decreto che 155 anni fa cambiarono la denominazione della città da Santa Croce a Santa Croce Camerina. Gaetano Cascone, presidente della società santacrocese di Storia Patria, ha elencato i componenti del Consiglio comunale che nel 1862 richiesero a Vittorio Emanuele il nuovo imprimatur, fornendo numerosi aneddoti, fra cui l’arrabbiatura del popolo vittoriese di fronte all’istanza inoltrata dai nostri concittadini. Il sindaco di Vittoria Moscato ha ribadito la vicinanza e l’amicizia fra i due territori, mentre Piazza ha evidenziato quanto sia importante, in un’epoca di confronti globali, riaffermare il senso identitario di un territorio e di un popolo.

Il sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone, si è soffermato su un paio di concetti: in questa casa, che è il palazzo comunale, nessuno degli amministratori deve sentirsi a casa propria, ma agire nel rispetto della collettività che rappresenta; inoltre, la continuità amministrativa. “Quando un progetto nasce non ha padre né madre, ma si sviluppa nel solco della città che ne diventa unico artefice e beneficiario. Ne è un esempio il museo demologico”. Per la Pro Loco, ideatrice dell’evento, hanno parlato il tesoriere Calogero Termini e il presidente Raffaele Agnello. Al termine dei vari interventi è stato scoperto l’albo in cui compaiono volti e nomi dei presidenti del Consiglio che si sono succeduti dal 1993 in poi. La Fanfara dei Bersaglieri, risorta in questi mesi come l’araba fenice, ha salutato in piazza Vittorio Emanuele II i cittadini presenti con un breve concerto. GUARDA IL VIDEO INTEGRALE DEL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Pace per Costituzione”: l’appello di Luca Agnello contro l’orrore della guerra

by Redazione 10 Maggio 2025 158 2 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca

Attualità News

Domenica 11 maggio: Avis Santa Croce dedica una giornata alle mamme

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 130 1 min di lettura

L’Avis comunale di Santa Croce Camerina lancia una nuova iniziativa solidale, questa volta in occasione della festa della mamma. Domenica

Attualità News

Tradizione e futuro nella nuova sede della Lega di Miglioramento

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 430 2 min di lettura

Nate agli inizi del ’900 come “Case dei Socialisti”, anche a Santa Croce Camerina una sottoscrizione popolare diede vita alla

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009