Home News Cronaca La mappa della monnezza: il video impietoso di Agnello su Facebook
CronacaPrimo Piano

La mappa della monnezza: il video impietoso di Agnello su Facebook

Condividi
Condividi

Termina con una frase di Abramo Lincoln, e con un invito accorato al sindaco Giovanni Barone (“Quando dall’altro del proprio ruolo istituzionale vengono lanciati degli appelli, bisogna mantenere le promesse”), il video pubblicato dal capogruppo di Liberi di Scegliere, Luca Agnello, su Facebook. Un reportage fotografico impietoso, in cui viene mostrata l’emergenza “monnezza” lungo la fascia costiera. E in cui viene riproposta l’antica promessa del primo cittadino: “Dall’1 giugno via i cassonetti”. Nel cronoprogramma dell’Amministrazione concordato con la ditta Ecoseib – che si è aggiudicata da poco un appalto settennale per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti – da un paio di giorni i cassonetti posizionati lungo la fascia costiera sarebbero dovuti sparire per fare spazio alla raccolta differenziata anche nelle borgate a mare. Ma non è ancora successo. All’indomani della prima domenica di giugno, infatti, i cassonetti sono lì e sono colmi di rifiuti. Un esempio per tutti è lo spazio d’accesso al Rione della Musica, a Punta Secca, trasformato in un’isola ecologica straboccante. Più in periferia i cumuli di spazzatura diventano preoccupanti, giacché si trasformano in discariche abusive, con elettrodomestici e poltrone ammassate. Critica la situazione in via Dino Zoff, o in corso Oceano Atlantico, e più esattamente in alcune arterie che costeggiano Casuzze. Agnello segnala inoltre che il livello di differenziata, nel mese di aprile, è sceso di dieci punti (dal 53% al 43%) rispetto a marzo.

“Dopo la pausa del weekend, continua la rimozione dei mastelli su tutto il territorio comunale”. Lo ha spiegato in un breve video pubblicato sui social il sindaco di Santa Croce, Giovanni Barone. Che ha pure invitato i suoi concittadini a ritirare i mastelli per la differenziata presso l’ex caserma dei Vigili del Fuoco, sulla strada per Punta Secca.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce: sventata aggressione grazie all’intervento delle Guardie Giurate

    Durante l’espletamento del protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” una...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...