Home Breaking News Scicli – Tre artisti sciclitani espongono alla prestigiosa villa Bottini di Lucca
Breaking News

Scicli – Tre artisti sciclitani espongono alla prestigiosa villa Bottini di Lucca

Condividi
I combattenti – olio su tela, opera di Maria Alfieri
Condividi

L’associazione culturale “IdeArte” di Lucca, in collaborazione con il Comune di Lucca, la FIAF Federazione italiana Fotografi, l’UNICEF e l’associazione “Conoscere Lucca” presenta “L’Albero della Arti”. In questi giorni si terrà a Lucca presso la prestigiosa “Villa Bottini” una collettiva di arte a cui parteciperanno fotografi, pittori e scultori di fama nazionale ed internazionale, alcuni saranno artisti siciliani. Tra di essi tre sciclitani con opere di genere diverso: Giovanni Sgarlata, già noto, e le due artiste “cugine di nascita e di pittura” Giusi Manenti e Maria Alfieri.

L’artista autodidatta Giovanni Sgarlata esprime la propria creatività su un materiale di “juta” detto “u saccu ri filu a nenti” che ci riconduce alla sua terra d’origine, la Sicilia. Nelle sue opere del ciclo “Pensieri sulla juta” si può leggere un percorso di vita personale, ma che accomuna gli esseri umani e un voler rappresentare la crescita dell’animo nei suoi vari aspetti. Definisce le sue opere come “momenti deposti” con lo strumento della pittura. Ha esposto in precedenza in varie città d’Italia tra cui Firenze, Roma, Pisa, Lorenzana, Livorno, Gorizia, Parma, Reggio Emilia, e Guastalla.

La scenografa Alfieri, avendo studiato in accademia dopo aver organizzato per anni sfilate, talent scout, fa un’attenta analisi sulle emozioni umane dipingendo tutto ciò che può essere intravisto nella vita e nell’animo umano soprattutto di una donna. Il tratto è imponente la tecnica è astratta. Mentre la Manenti intraprende un percorso artistico ricercato per passione in cui le campagne Ragusane fanno da cornice. Da qui si riconosce il legame profondo con la terra di Sicilia dove si segnano e si valorizzano le radici.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...