Home News Politica Riunione dei capigruppo: screening per tutti e niente allarmismi
PoliticaPrimo Piano

Riunione dei capigruppo: screening per tutti e niente allarmismi

Condividi
Piero Mandarà
Condividi

L’aumento dei contagi e il diffuso allarmismo delle ultime ore, ha convinto il presidente del Consiglio comunale, Piero Mandarà, a convocare un’urgente riunione dei capigruppo – che si è tenuta ieri sera – per assumere iniziative a tutela di commercianti, ristoratori e operatori del turismo. L’ultimo provvedimento del sindaco, cioè l’ordinanza che ripristina l’obbligo della mascherina all’aperto, ha fatto balzare il Comune di Santa Croce agli onori delle cronache regionali e nazionali. “Non siamo degli appestati – è la protesta che corre in chat fra gli esercenti – La sovraesposizione mediatica di queste ore è ingiustificata a dannosa”. Il riferimento è all’intervista rilasciata ieri dal primo cittadino al Tgr Rai.

La conferenza dei capigruppo (in accordo con l’amministrazione), in primo luogo, ha deciso di promuovere un incontro con il direttore generale dell’Asp di Ragusa, arch. Angelo Aliquò, per mettere a punto un sistema di screening a tappeto per tutta la popolazione residente, allo scopo di aumentare la capacità di tracciamento e contrastare sul nascere la diffusione del virus. Al manager dell’Asp, inoltre, è stata chiesta la disponibilità di aumentare le giornate settimanali dedicate alla somministrazione dei vaccini presso il centro diurno Terza Primavera. Da parte del direttore generale sono già pervenuti segnali di disponibilità ad accogliere le due proposte.

I capigruppo, inoltre, hanno chiesto alle forze dell’ordine di aumentare i controlli, allo scopo di intercettare i soggetti positivi – siano essi locali o extracomunitari – che non rispettano l’obbligo di quarantena o isolamento, ma anche per garantire il rispetto delle norme indicate dall’ultima ordinanza. In tal senso, la richiesta inoltrata all’Amministrazione e alla Polizia Municipale, è di tralasciare le infrazioni minori e dedicarsi al controllo delle zone più affollate, garantendo il rispetto del distanziamento sociale. A tal proposito, è stata richiesta l’immediata sospensione degli eventi che possano provocare assembramenti copiosi, mantenendo invece quelli culturali, purché abbiano luoghi in contesti controllati e contingentati.

Infine è stato richiesto all’Amministrazione comunale di promuovere un incontro con le forze produttive (che si terrà oggi alle 17.30) per “riparare” all’allarmismo delle ultime ore, mediante la diffusione di un messaggio univoco che faccia chiarezza sull’attuale situazione epidemiologica: la percezione che il virus stia dilagando, travolgendo tutto, non è infatti veritiera. Al netto della risalita dei contagi, la situazione ospedaliera è sotto controllo e anche i soggetti con sintomi, per lo più non vaccinati, sono una sparuta minoranza. Da qui l’invito ai turisti a non disdire le prenotazioni già fissate per l’estate: le strutture che li accoglieranno, d’altronde, sono perfettamente in linea con le disposizioni sanitarie fornite dal governo nazionale.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...