venerdì 9 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Dietrofront sui bagnini: non ci saranno. Sulle spiagge solo prevenzione

by Redazione 21 Luglio 2023 897 2 min di lettura
 Dietrofront sui bagnini: non ci saranno. Sulle spiagge solo prevenzione
Il mare di Montalbano - Foto Comune di Santa Croce (via Facebook)

Anche quest’estate le spiagge del litorale camarinense dovranno fare a meno del servizio di salvataggio. La gara per l’affidamento in concessione dei servizi di balneazione, che prevedeva anche la presenza dei bagnini, è andata deserta e l’Amministrazione, a differenza di altri servizi (come docce, passerelle e parcheggi a pagamento), ha deciso di non procedere con un affidamento diretto ad hoc. Piuttosto, come si evince da una delibera appena pubblicata all’Albo pretorio, ha istituito per il secondo anno di fila un servizio di prevenzione per le spiagge libere. Una sorta di assistenza ai bagnanti garantita dalla presenza di tre volontari, tre porta-salvagenti (nei luoghi maggiormente sensibili) e un cartellone informativo che indica i pericoli relativi alla spiaggia di Montalbano. Ad occuparsi di tutto, per 8.400 euro, sarà l’associazione di promozione sociale Poseidon di Vittoria. La durata del servizio è di 40 giorni consecutivi a decorrere da ieri, giovedì 20 luglio.

A cosa serviranno i volontari? Una risposta arriva dal sindaco Peppe Dimartino: “Avranno il compito di informare i bagnanti sui possibili pericoli, anche in base alle condizioni del mare che giornalmente si verificheranno, e sulle norme da rispettare in spiaggia. Vogliamo spiagge sicure dove famiglie, bambini e anziani possano trascorrere il periodo estivo in tutta sicurezza. Ma l’appello, in questo senso, è quello di non sottovalutare mai il mare, specie nei giorni di vento e corrente. Anche i nuotatori più esperti, in determinate condizioni, possono avere infatti grossissime difficoltà”. Nel tratto di mare antistante la spiaggia di Montalbano, nel frattempo, sono state posizionate delle cime galleggianti con boe visibili per delimitare lo specchio d’acqua che da sempre è considerato una zona di pericolo.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Scuola, fine dei doppi turni. A lezione nelle aule studio temporanee

by Redazione 7 Febbraio 2025 367 2 min di lettura

Finiscono i doppi turni a scuola. Grazie all’impiego delle aule studio, strutture che saranno fruibili da lunedì e che sono

Attualità

Chiede soldi a nome del sindaco, ma non è lui. La truffa su Whatsapp

by Redazione 25 Gennaio 2025 443 2 min di lettura

Le truffe che, oggigiorno, corrono su whatsapp e che non risparmiano anche personaggi pubblici a cui viene rubata l’identità per

Primo Piano

Una targa in memoria delle vittime dell’Olocausto di fronte al Municipio

by Redazione 24 Gennaio 2025 315 2 min di lettura

Il Comune di Santa Croce Camerina in occasione del Giorno della Memoria, in programma lunedì 27 gennaio, ha organizzato diversi

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009