Home News Consiglio Comunale: approvato il nuovo bilancio di previsione, mantenuti i servizi primari
NewsPoliticaPrimo Piano

Consiglio Comunale: approvato il nuovo bilancio di previsione, mantenuti i servizi primari

Condividi
Condividi

Alle 23 di ieri il consiglio comunale di Santa Croce Camerina ha approvato il bilancio di previsione 2013. Una lunga discussione (piano triennale delle opere pubbliche e tariffe servizi Tares) ha preceduto la votazione con un esito scontato: 8 i voti a favore (l’intera maggioranza), 4 quelli contrari (Pernice, Portelli, Brancato, Agnello), un astenuto (Puglisi). Approvare il bilancio previsionale al 28 novembre significa, di fatto, approvare il pre-consuntivo, inglobando in uno i provvedimenti della salvaguardia e dell’assestamento. Dopo il 30 novembre, si ricorda, non sono più possibili variazioni di bilancio. Si può ancora chiamare bilancio di previsione un documento non più modificabile? “Va detto però che gli Amministratori locali non possono governare mettendo sempre nel conto l’incertezza delle politiche fiscali nazionali, come se dovessero avere una palla di vetro dentro cui vedere i balletti delle leggi. E’ necessario che in materia fiscale si giunga ad una straordinaria semplificazione che indichi in modo chiaro e duraturo nel tempo quali sono le tasse che i cittadini devono pagare e per quali servizi, in modo che le Amministrazioni locali possano programmare la propria spesa e i propri investimenti e i cittadini possano veder semplificato l’assolvimento agli obblighi di legge”. Lo ha dichiarato durante la discussione che precedeva il voto l’assessore Giansalvo Allù, commentando il voto del Parlamento che ha previsto che non si paghi la seconda rata dell’IMU. Ad ogni modo in questo bilancio poco è cambiato rispetto a quello del 2013. Sono stati mantenuti i servizi primari (trasporto scolastico alunni, assistenza domiciliare anziani e disabili) e attenzione è stata rivolta alla messa in opera dell’allacciamento alla nuova rete idrica e fognaria di 3 zone territoriali di Santa Croce (quartiere Fontana, Mazzarelli e Beddu Cianu) che consentiranno una razionalizzazione delle risorse idriche con un risparmio notevole sui costi. In giornata, vi daremo comunque i dettagli definitivi sul dibattito e sulle principali voci di bilancio.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...