Home News Attualità Statua della discordia, parla l’artigiano Antonino Barone: “E’ il mio orgoglio esporla a P.Secca”
AttualitàNews

Statua della discordia, parla l’artigiano Antonino Barone: “E’ il mio orgoglio esporla a P.Secca”

Condividi
Condividi

Accoglie all’ingresso di Punta Secca ormai da qualche giorno i vacanzieri di luglio la statua in ferro che raffigura il commissario Montalbano, forgiata dalla sapienza di mastro Antonino Barone. L’artigiano santacrocese, in pochissime ore, per avere omaggiato con la sua passione un personaggio simbolo per la frazione, è subito balzato alle cronache, locali e non, per le lodi ricevute, ma anche per le critiche, talvolta caustiche e spigolose, che hanno messo in taluni casi perfino in dubbio la bontà estetica dell’opera in questione. Tutti pareri che sono arrivati all’officina di Barone che inizia a conoscere quello che può essere il prezzo della notorietà. “Certo ci sono opinioni e opinioni, alcune molto dure e sicuramente difficili da gestire, ma tante altre che ripagano dell’impegno e dei sacrifici – dice –. Io, e l’ho già detto in precedenza, non ho fatto altro che adoperarmi per fare qualcosa di speciale per la mia comunità. E devo dire che di Punta Secca, della nostra bella Punta Secca, proprio per questa statua, in questi giorni si è parlato, e si è parlato tanto. Il mio Montalbano è stato un regalo e mi sono praticamente autotassato per farlo. Si parla del contributo della Bapr, e di questo non sarò mai abbastanza grato. Ma, giusto per essere precisi circa le proporzioni di spesa, mi è stato concesso gentilmente dall’istituto di credito un bonus di 300 euro che, parliamoci chiaro, non ha sicuramente coperto per intero i costi. Il resto, e parliamo di cifre a tre zeri, l’ho sborsato di tasca mia. Ma non mi pentirò mai di aver messo su questa statua, il mio grande orgoglio”. Il veliero, Pinocchio che gioca coi delfini, la Mutante. Barone puntella Santa Croce Camerina dei suoi “figli” da anni. Montalbano è l’ultimo arrivato e al suo primo “vagito” si è già aperto al mondo. E intanto Barone sta già lavorando alla sua prossima opera.

Fonte: La Sicilia

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...