domenica 22 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Liliana Senatore, l’amica dei “randagi”: parte l’operazione canile

di Antonella Galuppi 26 Maggio 2015 327 3 min di lettura
 Liliana Senatore, l’amica dei “randagi”: parte l’operazione canile

Abbandono e randagismo sono facce della stessa medaglia che, spesso, aumentano in prossimità della bella stagione. A tal proposito una vera risorsa sono i volontari, fra cui i volontari ENPA (Ente nazionale protezione animali), che in tutta Italia operano per aiutare gli animali in difficoltà. Molti sono i cani abbandonati da proprietari senza cuore che non esitano a gettarli nei cassonetti dei rifiuti, destinandoli ad una lenta agonia o a lasciarli sul ciglio della strada in balia delle auto. A Santa Croce, da tanti anni, raccoglie, custodisce e cura cani abbandonati (ma anche altri animali) Liliana Senatore. Figlia di una “gattara”, come ci tiene a precisare, considera la sua opera una missione e da circa 5 anni fa parte dell’ENPA. Lei di storie animali ne ha viste parecchie: “Una settimana fa – ha raccontato – una cagnetta di media taglia con tre cuccioli è stata gettata in un recinto privato dove c’erano già tre cani di razza ‘tipo molosso’. Fortunatamente erano docili e non hanno reagito, ma poteva succedere il peggio. Qui il randagismo è quasi del tutto sparito da alcuni anni, lo abbiamo monitorato e censito con le guardie zoofile. Da quando si è verificato quel brutto episodio a Scicli, si è accentuata la psicosi del randagio. Prima ancora il randagismo era peggiore e non era mai successo nulla. Presso la Fonte Paradiso c’erano tanti cani, io li raccoglievo e li curavo. Però poi, lavorando e dovendo affrontare delle spese, mi sono appoggiata al comune che, insieme alla polizia municipale, ci sta aiutando molto. Quando si verificano delle emergenze, parte una catena umana fra i volontari e subito si cerca di dare uno stallo ai nuovi arrivati, non essendoci rifugi adatti, curandoli se sono ammalati e provvedendo a dare loro una famiglia. Questo non vuol dire lasciarli a chiunque. Prima si procede ad un pre affido e si valuta se l’adottante possiede i requisiti necessari. Si controlla sempre, anche dopo, per verificare se il cane è ben accudito. E’ anche capitato un caso in cui il cane è stato tolto all’affidato”. Qualche giorno fa sono venuti a S. Croce la coordinatrice regionale ENPA della Sicilia, Paola Pintori, ed il veterinario ENPA, Dott. Meir Levy. Quest’ultimo, con l’ambulanza Isotta, si è recato nelle zone di Sicilia e Calabria dove non c’è l’anagrafe canina, per sterilizzare i cani. Nel prossimo futuro si prospetta in zona la costruzione di un canile in piena regola, un aiuto per i volontari ed una speranza in più per tanti piccoli trovatelli.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 6737 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 319 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Politica

Toh, il caso! Con le elezioni alle porte Santa Croce diventa un cantiere

di Maria Teresa Lauretta 21 Maggio 2022 251 4 min di lettura

Stavolta Pinuzza l’ho fregata io chiamandola alle 6,30 (Eccheccavolo!). Lei ancora ‘mpapacchiata di sonno, sbotta così: – Chi fu? Chi

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.