Home News Attualità Sicurezza e ordine pubblico: vertice fra sindaco e prefetto al Comune
Attualità

Sicurezza e ordine pubblico: vertice fra sindaco e prefetto al Comune

Condividi
Condividi

La situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica del Comune di Santa Croce Camerina è stata al centro della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta martedì mattina dal Prefetto Annunziato Vardè e tenutasi presso il Palazzo Municipale dell’anzidetto Comune, su richiesta dal Sindaco del Comune di Santa Croce Camerina, Franca Iurato, che ha partecipato alla riunione insieme ai vertici provinciali delle Forze di Polizia territoriali. Nella circostanza è stata effettuata un’attenta ricognizione dei fenomeni criminosi che hanno interessato negli ultimi tempi il territorio comunale di Santa Croce Camerina, in relazione ai quali il richiamato Sindaco Iurato ha rappresentato la preoccupazione della popolazione locale soprattutto a seguito della recrudescenza del fenomeno dei furti di autovetture e motociclette nelle autorimesse delle abitazioni, oltre che della diffusione dello spaccio di stupefacenti, esprimendo comunque un convinto apprezzamento nei riguardi delle Forze dell’Ordine, la cui fattiva presenza su quel territorio è largamente riconosciuta.

Il Prefetto Vardè, nell’evidenziare che c’è sempre stata la massima attenzione per assicurare la tenuta dell’ordine e della sicurezza pubblica in quella realtà territoriale, ha confermato che, nonostante i dati statistici su base annua relativi alla consumazione dei reati nel citato ambito comunale registrino sensibili riduzioni del numero dei delitti, comunque continuano ad essere effettuati mirati servizi per il contrasto dei reati predatori nelle abitazioni private e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Al riguardo, il Prefetto ha sottolineato, in particolare, che nel comprensorio di riferimento, che si connota per un’alta percentuale di presenze di stranieri, è stata molto elevata e proseguirà nel tempo l’attenzione verso le attività di prevenzione e controllo del territorio, sottolineando i molteplici servizi di prevenzione a carattere generale che sono stati svolti e che continueranno ad essere realizzati in piena sinergia e collaborazione tra le diverse Forze di polizia, anche con l’impiego – come nel recente passato – del reparto prevenzione crimine della Sicilia orientale, che interesseranno il centro abitato in parola.

E’ stato inoltre dato atto dell’impegno della locale Stazione dei Carabinieri, unico presidio di polizia in loco, e concordate specifiche iniziative finalizzate alla implementazione del sistema di videosorveglianza cittadino, a suo tempo realizzato ad iniziativa di questa Prefettura nell’ambito del PON Sicurezza. In conclusione, è stata rappresentata l’esigenza di un impegno sinergico dell’Istituzione locale che si traduca anche in una attività di informazione e sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza affinchè cresca una sempre maggiore consapevolezza circa le cautele ed i comportamenti da adottare per prevenire la commissione di reati predatori, segnalando eventuali situazioni sospette alle Forze dell’Ordine in modo da favorire una percezione della sicurezza più aderente alla realtà, anche in un’ottica di sicurezza integrata.

Comitato

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...