Home Breaking News Ragusa – Le grandi sfide del Partito Democratico in Sicilia: “Sanita’ – Agricoltura – Europa e Formazione”
Breaking News

Ragusa – Le grandi sfide del Partito Democratico in Sicilia: “Sanita’ – Agricoltura – Europa e Formazione”

Condividi
Condividi

Una folla straripante, tale da non riuscire ad entrare nell’auditorium della Camera di Commercio. Moltissimi si sono dovuti accontentare di ascoltare, dall’esterno, il dibattito dei relatori. Certamente un segnale che testimonia la volontà di tornare a fare politica attiva e reale. Donne e uomini e tanti giovani, con la loro presenza, sono stati protagonisti veri e non solo virtuali e hanno dato una conferma che bisogna partire da qui dalle difficoltà che la gente vive quotidianamente sulla propria pelle. Una partecipazione che porta il marchio di una storia, oggigiorno quasi dimenticata: quella delle persone che vogliono essere membri attivi della propria comunità. È compito della Politica, quella a servizio della società, capire ed interpretare questo segnale, soprattutto il Pd, primo partito d’Italia, deve tornare tra la gente e parlare dei problemi reali. Intanto il Pd di Ragusa ha iniziato a farlo! Questa è la strada giusta e in questa direzione bisogna proseguire a partire dagli impegni che sono stati assunti.

Presenti il segretario provinciale del Pd, Giovanni Denaro, che si è soffermato sulla grave crisi che attraversa il comparto agricolo riferendo sugli impegni assunti dal governo regionale e nazionale durante la manifestazione della stessa mattinata a Palermo. Il presidente della Sesta Commissione Sanità, on.le Pippo Dgiacomo, il cui intervento è stato particolarmente apprezzato e che ha, tra l’altro, riscontrato positivamente l’invito accorato dell’Associazione delle famiglia dei Talassemici. La sen. Venerina Padua; l’on.le Raia Concetta; l’on.le Bruno Marziano, Assessore alla Formazione, che in separata sede ha incontrato i ricercatori e i lavoratori del Corfilac; i dirigenti scolastici della provincia, i vertici della Camera di Commercio e i lavoratori della Formazione professionale. Solo alla fine dei lavori è arrivato il segretario regionale del Pd, on.le Fausto Raciti, in ritardo perché intrattenuto a Palermo con il ministro all’agricoltura Martina e l’assessore Cracolici. Il segretario dell’Unione Comunale di Ragusa, sen. Gianni Battaglia, che ha moderato il dibattito ha dichiarato: «Ringrazio tutti i partecipanti e mi scuso con quelli che non sono potuti entrare. Ringrazio la Federazione del Partito per avere scelto Ragusa come città ospitante questa iniziativa di grande valore politico e sociale; i compagni che si sono attivati per la riuscita della manifestazione e i relatori che hanno reso possibile con i loro qualificati e puntuali interventi questa straordinaria occasione caratterizzata da buona e vera politica.»

IMG_4802

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...