Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Vittoria – Controlli in due aziende ortofrutticole: rinvenuti 3 trattori rubati. Scattano le denunce

by Redazione 2 Marzo 2017 532 2 min di lettura
 Vittoria – Controlli in due aziende ortofrutticole: rinvenuti 3 trattori rubati. Scattano le denunce

La Polizia di Stato – Squadra Mobile, Commissariato di Vittoria e Polizia Stradale – congiuntamente al Corpo Forestale dello Stato, Ispettorato anti frode e Ispettorato del Lavoro, ha sottoposto a controllo due aziende del settore ortofrutticolo del territorio di Vittoria. Nella prima azienda sottoposta a controllo gli agenti, andati lì per controllare, principalmente, la liceità delle condotte afferenti i prodotti ortofrutticoli, hanno rinvenuto 3 trattori rubati, 3 frese e 2 auto (una provento di furto e una su cui erano state montate le parti dell’altra auto, quindi commettendo il reato di riciclaggio). All’interno dell’azienda è stato riscontrato che vi fosse un’officina meccanica abusiva e per questo un altro soggetto è stato sanzionato, anche per reati ambientali.  Personale della  direzione territoriale del lavoro di Ragusa ha riscontrato irregolarità afferenti la posizione lavorativa di 5 dei 7 dipendenti, ma sono in corso approfondite valutazioni della documentazione acquisita. Personale dell’Ispettorato Centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari – ufficio territoriale ICQRF Sicilia – Ufficio d’area di Catania e del  Nucleo Operativo provinciale Corpo Forestale di Catania, ha constatato irregolarità relative alla tracciabilità dei prodotti ortofrutticoli detenuti e commercializzati che hanno portato alla contestazione amministrativa. Presso la seconda azienda sottoposta a controllo, personale della direzione territoriale del lavoro di Ragusa ha rilevato presunte irregolarità afferenti la posizione lavorativa di alcuni dipendenti ed anche in questo caso sono in corso approfondite valutazioni della documentazione acquisita. L’Ispettorato Centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari – ufficio territoriale ICQRF Sicilia- Ufficio d’area di Catania e del  Nucleo Operativo provinciale Corpo Forestale di Catania, non ha riscontrato nessuna anomalia in ordine al sistema di tracciabilità dei prodotti, invece, poiché non risultava esistente alcuna documentazione ufficiale giustificante scarti di lavorazione, venivano contestate irregolarità  in relazione al Regolamento UE sulle norme di commercializzazione. “La Polizia di Stato continuerà i controlli delle aziende dell’indotto connesso al mercato ortofrutticolo, al fine di tutelare i cittadini e le aziende che quotidianamente operano nel settore”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 235 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 385 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009