Home News Attualità Prima la festa, poi la tempesta: ambulanti incivili, spazzatura ovunque
Attualità

Prima la festa, poi la tempesta: ambulanti incivili, spazzatura ovunque

Condividi
Condividi

Il dopo festa di San Giuseppe è esattamente quello che accade il giovedì e il venerdì dopo i mercatini. È sicuramente un problema culturale e di igiene perpetrato a suon di autorizzazioni a posteggi su suolo pubblico che trasformano le strade in un “immondizzaio”. Sono gli ambulanti, non tutti fortunatamente, che rendono spiacevole, disordinata, caotica, brutta la vista delle strade. Umiliano i percorsi dello shopping, impallano vetrine e insegne profumatamente pagate e tassate, evadono spesso il fisco, impiegano manodopera sotto pagata, schiavizzata, illegale, clandestina, vendono prodotti scadenti, espongono le merci in maniera illecita, distruggono prospettive su monumenti (vedi quello Avis in piazza della solidarietà) rendendoli non fotografabili. Fare Ambiente continua ad indignarsi, nel rispetto degli operatori ecologici e della città, così come dovrebbero indignarsi le istituzioni comunali, nel consentire un grave danno non solamente di immagine, ma anche economico, perché il costo dell’ igiene e della salubrità supera abbondantemente la pochezza del suolo pubblico pagato.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...