Home News Attualità Prima la festa, poi la tempesta: ambulanti incivili, spazzatura ovunque
Attualità

Prima la festa, poi la tempesta: ambulanti incivili, spazzatura ovunque

Condividi
Condividi

Il dopo festa di San Giuseppe è esattamente quello che accade il giovedì e il venerdì dopo i mercatini. È sicuramente un problema culturale e di igiene perpetrato a suon di autorizzazioni a posteggi su suolo pubblico che trasformano le strade in un “immondizzaio”. Sono gli ambulanti, non tutti fortunatamente, che rendono spiacevole, disordinata, caotica, brutta la vista delle strade. Umiliano i percorsi dello shopping, impallano vetrine e insegne profumatamente pagate e tassate, evadono spesso il fisco, impiegano manodopera sotto pagata, schiavizzata, illegale, clandestina, vendono prodotti scadenti, espongono le merci in maniera illecita, distruggono prospettive su monumenti (vedi quello Avis in piazza della solidarietà) rendendoli non fotografabili. Fare Ambiente continua ad indignarsi, nel rispetto degli operatori ecologici e della città, così come dovrebbero indignarsi le istituzioni comunali, nel consentire un grave danno non solamente di immagine, ma anche economico, perché il costo dell’ igiene e della salubrità supera abbondantemente la pochezza del suolo pubblico pagato.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative a Santa Croce

Anche Santa Croce Camerina ha celebrato ieri la Giornata internazionale per l’eliminazione...

Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Le telecamere di Linea Verde Rai a Chiaramonte Gulfi per raccontare la...

25 Novembre: L’Arma dei Carabinieri in prima linea contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro...

Dai pionieri ai giovani: la famiglia Psaumide si ritrova

La Réunion della Psaumide Basket è stata un evento emozionante e carico...