Skip to content
giovedì 3 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: aperte le candidature

by Redazione 13 Febbraio 2018 749 5 min di lettura
 Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: aperte le candidature

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per la selezione dell’Autorità Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza (Ga. D.I.A.). “Il Garante – dichiara il presidente del Consiglio con delega alle Politiche sociali, Piero Mandarà – è nominato dal Sindaco con proprio provvedimento e viene individuato, mediante selezione pubblica, fra le persone di comprovata competenza e professionalità nel settore della tutela dei diritti del minore e dell’infanzia, della prevenzione del disagio sociale e della devianza minorile o che abbiano ricoperto incarichi istituzionali e sociali di particolare importanza negli stessi settori. Riteniamo fondamentale istituire una figura capace di seguire i bambini e gli adolescenti, di vigilare sulle attività che riguardano il mondo dell’infanzia, anche in vista della progettualità che stiamo portando avanti, e di darci gli input necessari per seguire la giusta direzione in un settore così delicato”.

I requisiti richiesti sono la laurea in Giurisprudenza, Lettere, Pedagogia, Psicologia, Sociologia e Scienze del Servizio Sociale, ai sensi della normativa vigente, oltre a particolari e documentate competenze in materia minorile. Il Garante resta in carica per cinque anni. Per tutta la durata dell’incarico il Garante non può essere amministratore o dipendente del Comune di Santa Croce né di Enti pubblici o privati ad esso riconducibili; ricoprire altri uffici pubblici di qualsiasi natura (parlamentare regionale e nazionale, consigliere ed assessore, giudice onorario presso i Tribunali per i Minorenni, Direttore generale, sanitario e amministrativo delle Asp e delle Aziende ospedaliere); rivestire cariche elettive o incarichi elettivi in associazioni e/o partiti politici e altri enti che hanno sede o che svolgono attività sul territorio comunale. Il Garante può essere revocato per gravi o ripetute violazioni di legge o per accertata inefficienza.

Gli interessati possono presentare la propria candidatura mediante istanza in carta semplice da indirizzare al Sindaco del Comune di Santa Croce Camerina, corredando la stessa di copia del documento di riconoscimento valido e di curriculum vitae. La domanda va presentata entro il 26 febbraio 2018 in busta chiusa, indicando sulla busta la dicitura “Selezione Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza”. Le domande possono essere presentate all’Ufficio Protocollo dell’Ente – o spedite per posta (in questo caso fa fede il timbro postale dell’ufficio accettante). L’incarico è gratuito e senza alcun rimborso spese.

Questi, in sintesi, i compiti del Garante: vigila sull’applicazione, nel territorio comunale, della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo, sui fenomeni di esclusione sociale, di discriminazione dei bambini e degli adolescenti, per motivi di sesso, di appartenenza etnica e/o religiosa; sui fenomeni dei minori scomparsi, della presenza sul territorio di minori stranieri non accompagnati dei minori abbandonati non segnalati ai servizi sociali e alla magistratura minorile; sui fenomeni dell’evasione e dell’elusione dell’obbligo scolastico e del lavoro minorile; sul trattamento dei minori in tutti gli ambienti esterni alla famiglia; promuove iniziative per la tutela del diritto dei bambini all’integrità fisica, in particolare per la prevenzione e la protezione dei rischi di espianto di organi, di mutilazione genitale femminile, di abuso sessuale e di sfruttamento pornografico; iniziative a favore dei minori affetti da malattie di rilevante impatto sociale sotto il profilo della prevenzione, della diagnosi precoce, dei trattamenti terapeutici, della riabilitazione; la cultura e la pratica dell’affidamento familiare;la realizzazione di servizi d’informazione destinati all’infanzia e all’adolescenza;la nascita di tutori volontari; segnala alle competenti amministrazioni pubbliche, fattori di rischio o di danno derivanti ai minori a causa di situazioni carenti o inadeguate dal punto di vista sociale, ambientale o igienico-sanitario, relativa all’abitazione o al quartiere; alla magistratura i casi di conflitto di interesse tra minori e chi esercita la potestà genitoriale con particolare riferimento ai casi di rischio per l’incolumità fisica; riceve segnalazioni relative ai casi di supposta violazione dei diritti dei minori; avvia, sentita l’Amministrazione comunale, le attività necessarie alla sottoscrizione di protocolli d’intesa, di accordi per la costituzione di reti tra pubblico, privato sociale e cittadini utili a migliorare le condizioni dell’infanzia e dell’adolescenza. Per maggiori informazioni e/o chiarimenti si può contattare il Comune di Santa Croce tramite l’ufficio Servizi Sociali sito in Piazza degli Studi.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 154 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 274 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 144 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009