Home News Politica Frasca-Zisa, bene i pass: “Nella maggioranza nuova corrente che fa orrore”
Politica

Frasca-Zisa, bene i pass: “Nella maggioranza nuova corrente che fa orrore”

Condividi
Condividi

Una nota congiunta dell’assessore allo Sviluppo economico Filippo Frasca e della consigliera Giusy Zisa a sostegno della scelta dell’amministrazione Barone di introdurre, in fase sperimentale, per questo mese di agosto e a seguire settembre, così come più volte ribadito dal primo cittadino, il sistema “pass” per i parcheggi riservati ai residenti e dimoranti nella frazione balneare di Punta Secca, riporta quanto segue: “Una scelta sicuramente chiacchierata a “toni alti”, non un privilegio però come qualcuno urla, ma condivisa da subito, dettata da esigenze diverse e reclamate a gran voce dalla maggioranza dei residenti che li hanno acquistati, infatti, in un numero notevole in brevissimo tempo. Disposizione accettata, inoltre, dagli stessi commercianti del luogo con i quali si dialoga da sempre per una regolare distribuzione attraverso anche la realizzazione di un mercatino denominato del Sole in piazza della Concordia e di un altro settimanale, inaugurato già a metà luglio, detto Campagna Amica. Quest’ultimo farmers’ market della Coldiretti si ripete, registrando un notevole successo, tutti i venerdì pomeriggio, dalle 16 alle 21, nella piazzetta di corso Aldo Moro, all’entrata della borgata”.

“Una riflessione in più – prosegue la nota – meritano le polemiche su Facebook in merito, perché se si è a favore di parcheggi senza freni né controlli non si esprime sicuramente una posizione politica razionale né condivisibile; se invece si è a favore dei pass, perché si vogliono dettare regole, allora si apre un confronto serio tra le parti. Chi inneggia all’introduzione delle strisce per i parcheggi blu non ricorda che una sperimentazione in tal senso è stata fatta proprio a Punta Secca, già diversi anni fa, ed è costata circa 15mila euro alle casse del Comune. Se si fa infine notare a qualcuna di queste persone che alza i toni, la verità, si scopre che ci sono politici che si fanno condurre dal buon senso a destra come a sinistra. Ma è vero anche che nella maggioranza è nata una nuova corrente che fa orrore, è messa talmente male a livello di immagine che per offendere lo si associa a questa polemica ed è come dire “Sono troppi ottanta euro per un pass, ma non sono né residente né dimorante a Punta Secca”!”

“Abbiamo pure valutato l’istituzione dei bus navetta – sostengono Frasca e Zisa -, ma la breve sperimentazione, il tragitto irrisorio, la vicinanza di due parcheggi, hanno fatto desistere l’amministrazione a temporeggiare in questa fase sperimentale, benché in bilancio i fondi accantonati ci sono, provenienti dalla neonata imposta di soggiorno. Solo chi non fa nulla, non sbaglia e di certo nessuna Amministrazione fino ad ora ha mai pensato di rivoluzionare il sistema viabilità e traffico a Punta Secca. Ci ha pensato il Sindaco Barone con coraggio e con lo stesso coraggio anche di sbagliare, ma con la determinazione e la consapevolezza che si tratta di una sperimentazione dagli esiti positivi e con margini di miglioramento altissimi, certi che usciti dall’immobilismo che ha contraddistinto gli anni passati, così possiamo migliorare la vivibilità della borgata. L’occasione è importante per ribadire come questa amministrazione è al fianco dei commercianti e artigiani che regolarmente pagano le tasse, contro chi vive di contraffazione e abusivismo da decenni e ne ha fatto oggi uno stile di vita. Non si torna indietro, ma si migliora e si ottimizza. Finché se ne parla di Punta Secca comunque c’è speranza di vederla evolvere in meglio”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...

Agnello rompe il silenzio con un video: la vicenda commissariamento continua ad agosto

Il Presidente del Consiglio Luca Agnello ha messo le mani avanti con...

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di...