Home News Cultura e Spettacolo “La nascita di un museo è come quella di un bambino”. Così parlò Tusa
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

“La nascita di un museo è come quella di un bambino”. Così parlò Tusa

Condividi
L'assessore Sebastiano Tusa a fianco del sindaco Giovanni Barone
Condividi

“La nascita di un museo è come la nascita di un bambino: è un evento felice e ci rallegra tutti”. Così Sebastiano Tusa, scomparso ieri all’età di 66 anni nell’incidente aereo nei pressi di Addis Abeba, in Etiopia, salutava qualche settimana fa l’inaugurazione del museo etnografico e demologico di Santa Croce Camerina. L’assessore regionale ai Beni Culturali, studioso e archeologo di grande fama, aveva rappresentato il governo alla cerimonia cui avevano preso parte il sindaco di Santa Croce Camerina, oltre al sovrintendente ai Beni Culturali di Ragusa, Calogero Rizzuto, e al direttore del Polo museale, Giovanni Distefano. Tusa, con la consueta grazia, e con una sensibilità spiccata che si addice agli uomini di cultura, si era mostrato entusiasta per la partecipazione a un appuntamento di prestigio, seppur relativo a una piccola comunità come quella santacrocese:

“E’ un museo che nasce dal sentimento popolare, dalla volontà dei cittadini di avere un luogo dove conservare la propria memoria. E’ museo che nasce dal cuore. Questo mi commuove e mi rallegra. Ci dà fiducia nel futuro, perché vuol dire che la fiamma della speranza verso una società migliore esiste – spiega l’assessore, che nell’aprile scorso aveva preso il posto di Vittorio Sgarbi -. Noi come Regione abbiamo il dovere di supportare queste iniziative. Nel campo dei beni culturali e della cultura abbiamo dei centri che stanno volando, e delle realtà minori che invece stentano. La nostra missione è aiutare di chi ha più bisogno e di farlo meglio rispetto al passato. Porterò questo vostro esempio in giro per la Sicilia come esempio di buona politica. Consideratemi vostro amico”. Addio a un uomo perbene, un lavoratore instancabile. Un patrimonio della Sicilia che ha parlato (e agito) per mezzo della sua bellezza.

IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE (CLICCA QUI)

Condividi
Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...