Home News Attualità La nuova moda: abbandonare i rifiuti nei cestini. “Smascherate i furbetti”
Attualità

La nuova moda: abbandonare i rifiuti nei cestini. “Smascherate i furbetti”

Condividi
Condividi

Occorrono veri controlli contro i cosiddetti “furbetti dei rifiuti” che abbandonano sacchetti dentro o in prossimità dei cestini getta-carte in varie zone della nostra città, ivi compresi i mercati del giovedì e del venerdì nel piazzale della Solidarietà. Si tratta di gesti incivili e di maleducazione ambientale non tollerabili e che sono spesso segnalati anche dai cittadini tramite i social, ma anche dagli operatori ecologici che effettuano la bonifica delle aree. “A tale proposito l’amministrazione comunale – dice Rosuccia Agnello di FareAmbiente – dovrà intensificare l’impegno per individuare i responsabili di questo nuovo fenomeno chiamato nomadismo dei rifiuti, ovvero quelli che vengono dai comuni limitrofi per lasciare i loro sacchi e sacchetti in quelle aree di strade comunali e provinciali oramai adibite a discarica. È chiaro che il sindaco con piena volontà – conclude l’ambientalista Agnello – dovrà proseguire a sensibilizzare quei cittadini in gran parte non comunitari, che non ancora differenziano per aumentare la percentuale oramai arrivata al 72% ed intensificare i controlli, con la polizia municipale, tramite le strumentazioni elettroniche, al fine di individuare e sanzionare chi commette gli abusi di abbandonare i rifiuti, ed in particolare sulle strade che collegano le borgate a mare o nelle piazze ricordando sempre che differenziare è segno di civiltà”.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...