Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Maltempo: danni alle serre, l’asfalto si sgretola. Tromba d’aria a Casuzze

by Salvatore Mandarà 12 Novembre 2019 668 3 min di lettura
 Maltempo: danni alle serre, l’asfalto si sgretola. Tromba d’aria a Casuzze
Foto di Gianni Giacchi

Con l’allerta meteo ancora in corso, è cominciata a Santa Croce e dintorni la conta dei danni. A seguito del che ha sferzato l’intera provincia iblea ieri e oggi, sono giunte alcune segnalazioni per un allagamento sulla sp 124, la circonvallazione poco fuori dal centro abitato, e sulla strada comunale per Punta Secca, la sc 35 (partiranno a breve i lavori per la realizzazione di un canale di gronda), che è stata sommersa dall’acqua.  Ma le piogge, e il forte vento, hanno danneggiato pure alcune aziende agricole del comparto serricolo.

L’ asfalto delle strade continua a sgretolarsi sulle arterie provinciali, che garantiscono il collegamento con gli altri comuni e su quelle comunali (quelle perimetrali rispetto a piazza Vittorio Emanuele II e quelle che portano alle borgate a mare) dove si creano buche pericolose per gli automobilisti. Il pericolo è rafforzato dalla caduta di qualche cornicione in alcune case abbandonate nel centro storico e in piazza Giambattista Celestri. Così come necessiterebbe di manutenzione l’impianto di pubblica illuminazione, già compromesso dall’emergenza meteo delle scorse settimane, come segnalato anche dei residenti di via Manzoni. Anche la spiaggia di Punta Secca, come risulta da alcuni video pubblicati sui social, è stata letteralmente inghiottita da una mareggiata, mentre nel pomeriggio di oggi una tromba d’aria ha lambito Casuzze.

Alcune auto sono rimaste in panne e gli automobilisti, in queste ore, hanno segnalato anche lo smottamento di alcuni muretti a secco che costeggiano la carreggiata. Era stato il comando generale della Protezione Civile, nel pomeriggio di ieri, a diramare l’allerta rossa per la provincia iblea, tanto da costringere il sindaco Barone a chiudere le scuole di ogni ordine e grado per la giornata odierna.

DOMANI 13 NOVEMBRE ALLERTA GIALLA

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 347 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009